Citi mammarie e rimedi per dolore

Salve dottore,

spero che legga il mio messaggio e che mi possa rispondere perché questo problema mi sta facendo impazzire e deprimere. Premetto che ho 21 anni.

A maggio ho deciso di fare un’ecografia ai seni perché da alcuni mesi prima dell’arrivo del ciclo mi
spuntava e mi spunta una specie di pallina dalla parte vicino all’ascella del seno destro che spesso e mi fa male o mi da fastidio.

L’esito è stato:

A dx in sede sopraareolare presenza di addensamento ipoecogeno ovalariforme del diam di 20.3mm che all’integrazione con colordopler non mostra significativi segnali(fibroadenom). Omolatearlmente in sede sottoaereolare presenza di 2 formazioni ipoanecogene rotondeggianti con tenue rinforzo di parete posteriore del diam di 4.7 mm e 3.5mm riferibili a cisti displasiche. A sin al QSE presenza di almeno 3 formazioni rotondeggianti anecogene con qualche eco corpuscolato interno la mediale riferibile sempre a cisti displasiche.

Poi ho effettuato una visita dal senologo e un’altra ecografia da quest’ultimo e l’esito è stato:

ANAMNESI
Gentilizio negativo. Nullipara

VISITA SENOLOGICA

Mammelle asimmetriche, con prevalenza di quella destra, cute regolare, capezzoli estroflessi, in atto assenza di secrezione. Assenza di noduli clinicamente sospetti.

ECOGRAFIA MAMMARIA BILATERALE

L’indagine ecografica condotta con sonda ad alta frequenza (7.5MHz) non ha rilevato alterazioni ecostrutturali di tipo sospetto in entrambe le mammelle. Bilateralmente sono presente alcune millimetriche cisti semplici, la maggiore al QSE sono con diametro pari a 7mm circa.

Non mi è stato prescritto niente per le cisti ma io soprattutto in questi ultimi tre giorni avverto dolori fortissimi al seno sinistro che sono continui e lunghi anche due ore o tutto il giorno e a volte anche
al destro. Mi chiedo se devo preoccuparmi, se devo fare qualcosa e se devo tenerle sotto controllo. Infine al seno destro provo tanto fastidio per quella pallina che mi spunta prima dell’arrivo del ciclo, durante e qualche giorno dopo che mi finisce.

Scusi se sono stata un po’ lunga nella scrittura ma preferivo che fossero ben chiaro le analisi e i disturbi.

Grazie in anticipo

Gentile Moretta,

le cisti mammarie, come presumo le sia già stato spiegato, non devono destarle preoccupazione in quanto rappresentano un quadro di patologia assolutamente benigna che non richiede alcuna terapia medica, come anche i fibroadenomi. Fugati quindi i sospetti di qualche malattia senologica seria, resta il dolore ciclico con il senso di turgore e di nodularità dolente che lo accompagnano.

Rispetto a tale problema, esistono molti suggerimenti e tentativi terapeutici nessuno dei quali però solitamente efficace al 100% e nel 100% dei casi. Quando e se però il dolore dovesse essere particolarmente intenso, allora un qualsiasi antidolorifico-antiinfiammatorio che si è soliti usare anche ad esempio per i dolori mestruali, può andar bene.

Distinti saluti

Gianni Alaadik

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.