Fibroadenoma

Salve Dottore,

sono una donna di 46 anni e per la prima volta ho fatto la mammografia e l’ecografia mammaria.

Mi hanno trovato un nodulo, la cosa mi ha  spaventato e ne sono ancora scioccata. Mi sono permessa di mandarle la diagnosi del referto sperando che lei sia così gentile da spiegarmi meglio cosa sono i fibroadenoma e che pericoli ci sono. Vorrei anche sapere cosa vuole dire Classe 2 BIRADS.

La ringrazio tanto
Donatella


 

Gentile Donatella,
ho letto il referto dell’indagine senologica che tra l’altro mi appare molto accurata e completa.
Il nodulo si è rivelato essere di natura benigna ed in quanto tale non deve destare preoccupazione. La benignità della lesione emergeva già dall’esame mammografico (bi-rads è un sistema di classificazione delle lesioni mammograficamente evidenti e va da 1 a 5 rispettivamente assenza di lesioni-lesioni maligne; 2 sta per lesione benigna), veniva confortato dall’aspetto ecografico ed è stato definitivamente sancito dall’esame citologico.
Il fibroadenoma nasce come nodulo benigno e come tale resta senza possibilità di trasformazione tumorale. L’unica evenienza da controllare è che non cresca eccessivamente nelle sue dimensioni e, se questo avviene, che non avvenga rapidamente. In tale evenienza si può porre l’indicazione ad asportarlo chirurgicamente, così come lo si può togliere se causa dolore o se per le sue dimensioni in rapporto alla mammella provoca degli inestetismi.
Se tutto ciò non avviene, si tenga serenamente ed orgogliosamente il suo fibroadenoma e faccia i suoi controlli periodici senza ansie.
Essendo stato questo il primo controllo in cui è stato evidenziato il nodulo, piuttosto che ricontrollarlo a 12 mesi, suggerirei il prossimo controllo solo ecografico a 6 mesi proprio per verificare nel breve periodo un suo eventuale andamento di crescita.
Distinti saluti

Gianni Alaadik 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.