Il galattocele

Buonasera,

ho  35 anni e attualmente sto allattando.

Alla scoperta di avere una pallina dura di ca. 1 cm sotto la mammella dx, il senologo mi ha diagnosticato essere un galattocele. 

La terapia consigliata è stata fare impacchi tiepidi e continuare l’allattamento. Sconsigliati gli antibiotici. Ma non ha funzionato. Perciò mi è stato praticato l’agoaspirato e confermato essere latte il contenuto liquido.

Vorrei sapere, nel caso che ritorni, è necessaria di nuovo l’aspirazione? Il latte "ristagnato" si può lasciare? Sono pericolosi ripetuti galattoceli? 

Grazie.


Gentile Sig.ra,

il galattocele è una situazione clinica assolutamente benigna e non determina alcun rischio neoplastico. Solitamente, se di piccole dimensioni, tende al riassorbimento spontaneo eventualmente agevolato da impacchi e massaggi, altrimenti si preferisce aspirarlo per evitare ambiguità future di diagnostica differenziale con noduli patologici.

Distinti saluti

Gianni Alaadik 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.