Stimolazioni ormonali e cisti

< Gentile Dottore,ho 31 anni ,lo scorso mese di Aprile mi è stata diagnosticata una piccolaformazione cistica (6mm)  alla mammella dx.Il senologo al quale mi sono rivolta, dopo aver effettuato l’ecografia, mi haspiegato che non era nulla di preoccupante e di effettuare un controllo nelcorso dei 12/18 mesi successivi.Attualmente sono alla ricerca di una gravidanza ... Leggi tutto

Inturgidimento capezzoli

< Salve Dr. Alaadik,le scrivo in quanto credo di avere un problema in merito ai miei capezzoli.Sono una diciannovenne e ho cercato di sfatare tutti i miti del "se icapezzoli se non si inturgidiscono, non si ha un buon rapporto con il propriocorpo".Dunque, ho una vita sessuale attiva e florida e mi piace conoscere e ... Leggi tutto

Spiegazione referto mammografia

< Gentile dottore,ho 38 anni ed ho appena ritirato il referto della mammografia dalla qualerisulta: "Mammella a prevalenza adiposa. Residuoghiandolare con aspetto denso nel QSE della mammella sinistra. Necessariavalutazione ecografica."Volevo sapere se è qualcosa di preoccupante. La ringrazio e porgo cordialisaluti.Rossana Schiavone   GentileRosanna, lamammografia valuta bene le mammelle con ricca componente adiposa. Laddove,invece, il ... Leggi tutto

Esito ecografia e mammografia

< Buonasera Dott. Alaadik,Esito ecografia mammaria eseguita il 09.01.2010:"Ghiandole mammarie normoconformate e normorappresentate, ad ecostrutturaconservata.Minute immagini di aspetto cistico sono apprezzabili a sinistra, la maggiore di7-8 mm, pluriconcamerata, al QII.A destra, al QSE, ore 10, periferico, nodulo solido a margini netti, ovalare,con diametri di 23×15 mm, ipoecogeno, con buona trasmissione acustica, consegni di vascolarizzazione interna ... Leggi tutto

Displasia fibrocistica

Gentile dottore,ho 36 anni e ad ottobre 2008 ho effettuato una ecografia mammaria bilaterale con referto "ecostruttura mammaria di tipo ghiandolare iperecogena disomogenea tipo giovanile, con alcune formazioni cistiche di 5-20 mm, le maggiori in retro-areolare a grappolo (displasia fibro-cistica), senza evidenti lesioni focali. Si consiglia controllo clinico-ecografico tra 6 mesi".Lo stesso esame l’ho ripetuto … Leggi tutto

Nodulo ipoecogeno

Buonasera dottore,durante un’ecografia di controllo al seno mi hanno diagnosticato un nodulo ipoecogeno di 4mm, mi puo gentilmente spiegare cos’è?Grazie e cordiali saluti. Gentile Signora,quando nel corso di una ecografia si individua un nodulo e lo si referta, occorre declinarne le caratteristiche tra cui anche, ma non solo, le dimensioni e la sua ecogenicità vale … Leggi tutto