Controllo prima di quanto consigliato?

Salve dottore, la mammografia eseguita l’altro giorno ha dato questo esito: “quadro di parziale addensamento ghiandolare localizzato in sede retro-areolare e al quadrante supero-esterno bilateralmente: Non evidenti opacità spiculate nè focolai di microcalcificazioni sospette. In proiezione obliqua a sinistra, ai quadranti inferiori, in posizione profonda si riconosce piccola asimmetria di densità di circa un centimetro … Leggi tutto

Infiammazione mammaria: cause possibili

Gentile dottor Alaadik le vorrei chiederecome può infiammarsi un seno e quindi dare dolore: il mio seno è gonfio edolorante e arrossato, non so il perché. Ho fatto un’eco e mihan detto che è tutto infiammato. Da cosa può dipendere? In attesa di una suarisposta la ringrazio   Gentile Sig.ra, non avendo informazioni sufficienti sul suo … Leggi tutto

Prima ecografia, perché consigliata mammografia?

Salve gentilissimodottore, dopo un po’ di tempoche avvertivo dei dolorini al seno sx e presenza di qualche nodulo all’autopalpazione, Mi sono decisanell’effettuare un’ecografia, che mi ha dato seguente esito: "normalerappresentazione ecografica diffusa displasia fibronodulare con presenza diqualche piccola zolla adenosica specie sul QIE sx che determina anche un conod’ombra posteriore". La cosa che mipreoccupa è … Leggi tutto

Piccola formazione c3: consigli

Salve, ho 37 anni,famigliarità positiva per neoplasia della mammella (due zie ed una cuginamaterne), epatica (il padre, zio paterno ed una zia materna) linfoproliferativaLH (zio materno), cugina deceduta 38 anni per leucemia.Seguiti controlli periodici sempre stati negativi fino al 29/05/2009 dove conecografia mammaria bilaterale si riscontra piccola neoformazione debolmenteipocogena del QSI della mammella sinistra di … Leggi tutto