Referto esame istologico dopo intervento

Ho appena ritirato il referto dell’esame istologico, ma l’appuntamento con il mio medico è tra 1 settimana, e vorrei capirci qualcosa prima: “Carcinoma duttale infiltrante della mammella, variante NOS, scarsamente differenziato, (architettura tubolare:3, pleomorfismo nucleare:3, mitosi:2), G 3 sec. la classificazione di Bloom e Richardson. Componente intraduttale residua di tipo alto. Moderata la reazione desmoplastica … Leggi tutto

Anisomastia e altri fattori di rischio per tumore alla mammella

Salve Dottore, le ho scritto qualchegiorno fa per chiederle delle informazioni sull’intervento correttivo perun’anisomastia. Ora la mia domanda èdiversa: ho letto su Internet che l’anisomastia è associata a un aumento dirischio di tumore mammario, ma la cosa che più mi preoccupa è che mia nonna èstata operata per un tumore mammario. Volevo chiederle cherischio c’è … Leggi tutto

Spiegazione risultato esami

Salve dottore, potrebbe spiegarmi ilreferto degli esami appena eseguiti? Sono una donna di 38 anni. "Mammografiabilaterale: regolare il profilo cutaneo, conservato lo spazio chiaro peri-mamm.Ghiandole mammarie in involuzione fibro-adiposa. Non si rilevano lesioninodulari e/o a placca con caratteri sospetti, né microcalcificazioni di significatopatologico. Utile controllo clinico strumentale periodico. Ecografia: sostanzialeprevalenza della componente fibroadiposa senza apprezzabili … Leggi tutto

Microcisti e mastopatia

Gentile Dottore, mi chiamo Roberta e ho 39 anni. Ieri ho effettuato un’ecografia al seno e hanno trovato una microcistidi 4 mm al seno destro. Io soffro di mastopatia . Mi devo preoccupare, devo effettuare degli altri esami? La ringrazio per il momento. Cordiali saluti. Roberta Gentile Roberta, le cisti mammarie sono un reperto tanto … Leggi tutto

Ristagno di latte nella mammella dopo la fine dell’allattamento

Buongiorno, all’iniziodi gennaio mi è stata riscontrata nella mammella sinistra una raccolta fluidaabbastanza estesa, causata probabilmente da un ingorgo mammario inallattamento. Da allora, sono statapiù volte sottoposta ad agocentesi per estrarre il latte ristagnato. Mi sono statiprescritti antibiotico (prima Augumentin poi Rocefin) e Dostinex perinterrompere l’allattamento. Nonostante tutto, ieriquesta "raccolta" era ancora più estesa che … Leggi tutto