Pallina dolente al seno a 15 anni

Salve, volevo chiederle un parere: è da qualche settimana, se non mese, che sento una pallina al seno sinistro. È sulla parte destra sotto la pelle, durante le mestruazioni sembra quasi sparire ma passati i 5-6 giorni di mestruazione piano piano ritorna. Sarà di 1 cm di grandezza e a volte fa male, tanto che … Leggi tutto

Paura dopo operazione per carcinoma mammario in situ

Buongiorno, mi sono iscritta aquesto sito perché ho bisogno di un po’ di serenità. Sono stata operata esattamente dueanni fa di un carcinoma duttale in situ, attualmente faccio controlliregolarmente ogni sei mesi ma ho ancora molta paura, è normale? Assumo Tamoxifene efaccio iniezione di Decapeptyl mensilmente perché ho 40 anni, l’unico problema èche ho acquistato … Leggi tutto

Microcalcificazioni e necessità di ulteriori analisi

Gentile dottore, le scrivo per mia mamma, una donna di 62 anni. Verso Natale ha notato una “pallina” al seno e ha fatto un’ecografia il cui esito è stato: “Regolare sviluppo del tessuto ghiandolare distribuito in modo uniforme e simmetrico da entrambi i lati, con discreta componente fibroadenosica bilaterale maggiormente evidente in sede sottoareolare di … Leggi tutto

Dostinex e allattamenti futuri

Gentilissimo dottore, vorrei porle un miodubbio magari sciocco, ma non avendo nessun altro riferimento ho pensato di chiederea lei: sono alla mia seconda gravidanza esattamente alla 34° settimana e vorreiallattare la mia piccolina. Con il primo figlioquesto non è stato possibile: ho i capezzoli piccoli e lui non riusciva adattaccarsi, al nido hanno provato di … Leggi tutto

Esito di un’ecografia mammaria e opportunità di ulteriori accertamenti

Gentile Dott. Alaadik, mia madre ha 41 anni e haeffettuato un’ecografia mammaria. L’esito riporta: "Mammelle conprevalenza della componente fibroadiposa, con visibilità a sinistra in regioneparareolare superiore esterna di un’area ad atteggiamento nodulare disomogenea,con formazione anecogena interna di mm 4, indicativa in prima ipotesi per zolladi adenosi. A destra in sovrareolare altra formazione ipocogena a marginialquanto … Leggi tutto