Perdite acquose da seno

Buongiorno dottore.

da due anni e mezzo è nato mio figlio e non ho allattato tanto. Ancora ad oggi però ho perdite, anche se in piccole quantità, di liquido acquoso dal seno sinistro, ma questo solo se lo strizzo.

Ho fatto un’ecografia mammaria e una visita senologica e non è risultato niente, ho fatto anche il dosaggio per la prolattina ma ancora niente di anormale.

Cosa può essere?

Gentile Sig.ra,

le secrezioni mammarie richiedono approfondimenti diagnostici se sono monolaterali, monoporali (da un singolo orofizio del capezzolo), sierose o ematiche e per lo più spontanee. In tali casi può esser fatta l’ecografia, la mammografia, la duttogalattografia, l’esame citologico del secreto e quant’altro sia ritenuto opportuno.

Quando le indagini effettuate risultino negative, cosa che fortunatamente avviene nella maggior parte dei casi, allora si conclude per la benignità delle secrezioni stesse e per l’assenza di una loro causa patologica specifica, e si dovrebbe pertanto evitare di provocarle con la spremitura del capezzolo.

Distinti saluti

Gianni Alaadik

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.