Gentile Barbara
volevo porle un altro quesito.
Mio marito fa il panettiere ed è assunto come "apprendista commesso"; pertanto, essendo inferiore la qualifica, lo stripendio in busta paga è molto più basso. Se cambiassimo l’assunzione si abbasserebbe anche l’assegno familiare? E ai fini pensionistici è preferibile avere la qualifica più alta, così un domani la pensione sarà più alta, o non cambia nulla?
Grazie,
Cristina
Salve Cristina,
premetto che la tua domanda non rientra esattamente nel mio campo in quanto non sono consulente del lavoro, ma abbiamo uno studio a noi collegato che si occupa solo di questo.
Comunque posso dirti che se la retribuzione aumenta va ad incidere sull’importo degli assegni familiari (che potrebbere diminuire), ma anche su una futura pensione che è strettamente collegata allo stipendio (livello più alto, retribuzione base maggiore, pensione più alta).
Spero di esserti stata di aiuto, resto a disposizione per altri quesiti (più inerenti alla mia professione).
Comunque posso dirti che se la retribuzione aumenta va ad incidere sull’importo degli assegni familiari (che potrebbere diminuire), ma anche su una futura pensione che è strettamente collegata allo stipendio (livello più alto, retribuzione base maggiore, pensione più alta).
Spero di esserti stata di aiuto, resto a disposizione per altri quesiti (più inerenti alla mia professione).
Un saluto.
Barbara