Latte antireflusso o addensare il latte normale formula1?

Gentilissima Dott.ssa, ho bisogno di un consiglio perché mi stanno sorgendo dei dubbi; ho una bimba di due mesi appena compiuti, nata a 39 sett. con parto spontaneo. Non allatto, a malincuore, perché non aveva la forza di prendere bene il capezzolo e prendeva solo il primo latte, con conseguenza di perdita di peso e … Leggi tutto

Reflusso e risvegli notturni

  Gentile dottoressa, mio figlio di 6 mesi e mezzo ha da sempre grosse difficoltà ad addormentarsi. Da piccolissimo soffriva di lieve reflusso per cui le notti erano molto agitate, ma passato il reflusso non è passata l’agitazione. L’ho allattato esclusivamente al seno per 5 mesi, poi, a causa di una crescita scarsa, ho iniziato … Leggi tutto

Neonato che mangia troppo e soffre di reflusso

  Buongiorno Dottoressa, il mio bambino compie 2 mesi il 28 di novembre, lo allatto al seno. Credo che abbia un leggere reflusso in quanto ogni volta, dopo la poppata, devo tenerlo parecchio in braccio ed è come se gli arrivasse in gola l’acido dello stomaco (i rigurgiti sono sporadici). Alle volte mi si addormenta … Leggi tutto

Reflusso, intolleranza al latte vaccino e latte di soya

  Gentilissima dottoressa, ho scritto più volte per il medesimo problema che affligge mia figlia da quando è nata: reflusso. Abbiamo fatto terapia con Ranidil per un anno, poi abbiamo provato con gli anti acidi (Maalox/Fasfalu Gel e Noremifa), ma la situazione migliorava leggermente. La bimba nell’ultimo periodo, avendo sospeso il Ranidil, era divenuta ancora … Leggi tutto

Sei mesi: reflusso e svezzamento

  Gentile dottoressa, Le scrivo per chiederle un consiglio in merito alla terapia di Ranidil e allo svezzamento. Un po’ scrivo anche per rincuorare quelle mamme disperate come ero io fino ad un mese fa; passavo le notti a leggere dispense, articoli e domande e risposte riguardanti l’esofagite da reflusso. Tempo fa le scrissi un … Leggi tutto