Paternità: prove genetiche obbligatorie?

  Gentile Avvocato, il mio attuale ragazzo, prossimo marito, in passato, in seguito a una relazione occasionale avrebbe generato una bimba che adesso ha quattro anni. Dico avrebbe, perché lui non ha mai considerato la bimba sua figlia, nutrendo forti dubbi sulla reale paternità. Lui afferma di non essere il padre. La ragazza in questione, … Leggi tutto

Riconoscimento di figlio naturale dopo separazione

  Gentile Avvocato, sono separata legalmente da sette mesi, dopo una separazione di fatto durata sette anni. Tra un mese nascerà la bambina che aspetto dal mio nuovo compagno. Il fatto che sia passato così poco tempo dalla separazione legale può comportare qualche problema per il riconoscimento? Grazie. Pippi Cara Pippi, il quesito che mi … Leggi tutto

Uso di Babyguard all’asilo

  Buonasera. Vorrei acquistare a mio figlio di cinque anni un telefonino per bambini si chiama Babyguard. In pratica ha diverse funzioni, una molto importante: inviando un sms a questo telefonino si avvia una telefonata in cui si potrà ascoltare cosa succede nei pressi del proprio figlio. Ovviamente vorrei farglielo portare all’asilo. Vorrei sapere se … Leggi tutto

Nuda proprietà

  Gentile Avvocato, quest’anno abbiamo fatto il preliminare di vendita per l’acquisto di un terreno. Il preliminare prevede che io sia la proprietaria del terreno. Siamo in regime di separazione dei beni; lavoriamo entrambi ma mettiamo tutto su un unico conto; un precedente immobile è stato acquistato con soldi di entrambi, ma è stato intestato … Leggi tutto

Asilo nido: negligenza delle educatrici?

  Buongiorno, le scrivo in merito a un fatto accaduto alla mia bambina Lucrezia che frequenta l’asilo nido. Lucrezia ha il braccino ingessato in seguito a una frattura dell’avambraccio destro.Le spiego come sono avvenuti i fatti in modo da farle capire la dinamica degli eventi. Martedì 19/01 accompagno come d’abitudine Lucrezia al nido senza che … Leggi tutto