Depressione post partum I

Depressione post partum I | Noi Mamme

Il periodo immediatamente successivo al parto è quello in cui si osserva un aumento di vulnerabilità per le donne di sviluppare patologie psichiatriche, in particolar modo disturbi dell’umore. Distinguiamo tra depressione post-partum e maternity blues, le due affezioni psichiatriche dell’umore maggiormente manifestate dalle donne nel periodo che va dai tre mesi all’anno dopo il parto. … Leggi tutto

Depressione post partum II

Depressione post partum  II | Noi Mamme

L’apertura del giornale, gesto abituale del mattino mentre prendiamo il caffè, porta quasi ogni giorno alla nostra attenzione il problema della maternità. Madri che non diventano tali se non in tarda età, tasso tra i più bassi d’Europa sulla natalità, madri aggressive verso i loro piccoli e, talvolta, persino matricide.In America è uscito da poco … Leggi tutto

La Casa Rosa

La Casa Rosa | Noi Mamme

  Dal 3 febbraio 2009 è aperta a Milano, in Via Vincenzo Monti 47, La Casa Rosa, una struttura in cui le mamme possono trovare, soprattutto nel delicato periodo successivo al parto, una calda accoglienza nell’anonima freddezza di una grande città. Sole o accompagnate dai bambini, intrattenuti in appositi spazi, dai papà, o da altre … Leggi tutto

La dolce attesa, Gli aspetti psico-emotivi della gravidanza nella donna e nell’uomo.

La dolce attesa, Gli aspetti psico-emotivi della gravidanza nella donna e nell'uomo. | Noi Mamme

La transizione alla genitorialitàDiventare genitore rappresenta un evento che segna lo sviluppo della personalità dei membri della coppia. Questo evento è una vera e propria crisi evolutiva. I neo-genitori si troveranno di fronte alla necessità di riflettere sulle proprie figure genitoriali interiorizzate e di confrontarsi con queste, di rivedere i propri vissuti infantili per elaborare … Leggi tutto

Cordone ombelicale: per una scelta consapevole

Cordone ombelicale: per una scelta consapevole | Noi Mamme

Cos’è il cordone ombelicale Il cordone ombelicale, o funicolo, è una struttura anatomica che mette in comunicazione la placenta e l’embrione. E’ costituito normalmente da due arterie, che trasportano il sangue ossigenato dalla placenta all’embrione, e da una vena, che trasporta il sangue non ossigenato alla placenta. Dopo la nascita viene reciso a circa 10 … Leggi tutto

Toxoplasmosi in gravidanza e allattamento

Buon giorno dottoressa, sono la mamma di una splendida bambina di tre anni sanissima per fortuna e ora sono al settimo mese di gravidanza. All’ottava settimana di gestazione ho contratto la toxoplasmosi, son subito intervenuta con la Rovamicina e così fino al termine della gravidanza. A cinque mesi e mezzo mi hanno fatto l’amniocentesi per … Leggi tutto