Settembre sta finendo ed è giunto il momento di abbandonare le vibrazioni estive, per tirare fuori maglioncini e coperte, anche alla luce delle temperature, che stanno iniziando a calare. Ma non solo: le decorazioni in casa possono rendere l’ambiente più caldo e confortevole, soprattutto se in linea con la stagione corrente. Vediamo allora come dare un tocco di autunno agli ambienti, con alcuni consigli utili sull’arredo della casa.
Caratteristiche di una casa autunnale: tessuti, tende e altro
In autunno, i tessuti naturali come la lana e il lino sono perfetti per i rivestimenti dei divani, la biancheria da letto e ovviamente le tende. Questi materiali sono ideali per creare un ambiente caldo e confortevole, perfetto per rilassarsi di fronte al camino e godersi un po’ di tepore.
Per quanto riguarda i colori, questi possono riprendere le sfumature delle foglie: il rosso, l’arancione e il giallo sono ottimi per dare un tocco di stile agli ambienti, essendo i toni cromatici tipici della stagione autunnale. Altri toni molto interessanti sono il blu e il verde, che possono aiutare a spezzare le cromie in casa, dando così un tocco di novità e di freschezza, oltre che di vivacità. Gli esperti consigliano anche di focalizzarsi sul divano, non solo sul rivestimento ma anche sui cuscini, cambiandoli e scegliendo dei modelli più caldi, pesanti e adatti all’autunno.
Cuscini e coperte sono elementi d’arredo molto evocativi quando le temperature si abbassano, ma non bisogna dimenticarsi del resto. Il condizionatore, ad esempio, è un vero e proprio simbolo estivo, che tuttavia può ritrovare una sua utilità anche con l’abbassarsi delle temperature. Studiando i simboli del telecomando del condizionatore, tramite guide apposite o il libretto di istruzioni, ci si accorge che la maggior parte dei modelli garantisce l’emissione sia di aria fredda sia di aria calda. Camuffarlo o nasconderlo non è quindi necessario per la propria casa a tema autunno, basterà usare sapientemente colori e decorazioni per ottenere l’effetto desiderato.
Idee concrete per decorare una casa in autunno
Una volta individuate le caratteristiche che una casa autunnale dovrebbe avere, è il momento di analizzare alcune idee specifiche per arredare la propria. Si fa ad esempio riferimento alle composizioni di fiori secchi, che possono essere collocate su librerie, scaffali e tavoli. Inoltre, è possibile collocare nelle stanze alcune candele profumate a tema autunnale: l’odore di cannella o di zucca aiuterà a sentirsi ancor più in sintonia con la stagione.
Non bisogna poi dimenticare alcuni elementi decorativi fortemente a tema, come nel caso delle zucche e delle castagne. Anche le luci extra sono particolarmente consigliate in questo periodo dell’anno, per dare maggiore luminosità. Infine, si consiglia di considerare l’idea di realizzare delle ghirlande, usando ad esempio gusci di noci, castagne, foglie e fiori secchi.