Dalle date di uscita in Italia e le offerte disponibili, al ritorno di Baby Yoda, ecco tutto quello che c'è da sapere sul servizio di streaming Disney.
Cos’è Disney+?
Disney+ è un servizio di streaming video in abbonamento di proprietà della Disney, simile a Netflix, Apple TV+ e Amazon Prime Video. Offre una libreria di film e programmi televisivi che possono essere visti in qualsiasi momento attraverso una vasta gamma di dispositivi.
Disney+ è stato originariamente annunciato nel settembre 2017 e lanciato il 12 novembre 2019. È stato uno dei più grandi lanci dello scorso anno: è stato definito dagli addetti ai lavori addirittura “uno dei più grandi lanci di tutti i tempi”.
Ha registrato più di 10 milioni di iscrizioni in poco più di un giorno al momento del suo lancio. In meno di tre mesi, ha registrato 28,6 milioni di abbonati. E Disney Plus è stato il primo termine di ricerca su Google nel 2019.
Perché dovrei abbonarmi a Disney+?
Piattaforma che rivaleggia con Netflix, Apple TV, e Amazon Prime Video, l’hub online della Disney trasmetterà in streaming quasi tutte le sue produzioni.
Questo significa una ricca programmazione targata Star Wars, Marvel, Pixar, più tutti i film e le animazioni per famiglie della Disney stessa; inoltre ci troverete altre popolari serie come i documentari di National Geographic e i Simpson.
Star Wars The Mandalorian – la sua serie originale – è stato un fenomeno pop; Baby Yoda ha imperversato nei Meme tanto da finire nel dizionario dei Meme su Dictionary.com
Tra i nuovi film in esclusiva che saranno disponibili su Disney+ dal 24 marzo, Togo una appassionante storia vera che vede protagonista il 4 volte candidato all’Oscar® Willem Dafoe; Stargirl, un’originale storia di formazione basata sul best-seller omonimo; Timmy Failure: Mistakes Were Made, le esilaranti vicende di Timmy e un enorme orso polare; Lilli e il vagabondo, il remake senza tempo del classico d’animazione del 1955;
Il lancio di Disney+ vedrà anche il debutto di 3 nuove serie targate Marvel, si comincia con The Falcon and the Winter Soldier, con Anthony Mackie e Sebastian Stan.
Elizabeth Olsen e Paul Bettany tornano nei panni di Scarlet Witch e Vision nella nuova serie WandaVision; Tom Hiddleston è pronto a riprendere il ruolo del cattivo più amato di sempre in Loki.
E ancora altre 3 serie prossimamente in arrivo: Ms. Marvel, Moon Knight e She-Hulk.
Quali dispositivi posso utilizzare con Disney+?
Al momento del lancio, gli abbonati potranno vivere l’esperienza di Disney+ sulla maggior parte dei dispositivi mobili connessi, compresi console per gaming, lettori multimediali e smart TV.
Sarà possibile accedere a 4 stream simultanei in alta qualità e senza interruzioni pubblicitarie per download multipli. Gli utenti potranno fruire inoltre di suggerimenti personalizzati e avranno la possibilità di impostare fino a sette diversi profili.
Sarà inoltre possibile impostare profili per bambini con interfaccia a navigazione facilitata e accesso a contenuti adatti alla loro età.
Quanto costa l’abbonamento e cosa prevede l’offerta di lancio?
Da oggi, per la prima volta, i fan italiani di Disney potranno abbonarsi alla piattaforma al prezzo di lancio di €59,99 all’anno. Questa offerta pre-lancio – equivalente a circa €5 al mese – sarà disponibile solo fino al 23 marzo 2020. Il prezzo standard di abbonamento al momento del lancio sarà poi di €6.99 al mese o €69.99 all’anno.
Quando sarà disponibile in Italia e in Europa?
Come annunciato, il 24 marzo 2020 la piattaforma di streaming verrà lanciata in Regno Unito, Irlanda, Francia; Germania, Italia, Spagna, Austria e Svizzera. Il lancio in altri paesi europei, tra i quali Belgio, paesi Scandinavi e Portogallo è previsto nel corso dell’estate 2020.
Per tutti i dettagli e le informazioni sulle modalità di abbonamento vai sul sito DisneyPlus.com.