Intervista a Cristina Fiore

Su Dolce attesa (agosto 2008), un interessante articolo suirisvolti emotivi del rapporto tra i genitori in attesa e il nasciturosi avvale, tra l’altro, della consulenza della "nostra" Cristina Fiore,Prenatal Tutor e responsabile Anep (Associazione nazionale educazioneprenatale) di Chiavari (GE).Per scaricare l’articolo in versione pdf clicca qui .

Manifesto contro la televisione di Marcello Pamio

Manifesto contro la televisione di Marcello Pamio | Noi Mamme

“Cattiva maestra televisione” scriveva il filosofo Karl Popper, considerandola un rischio per la democrazia. In questo libro Marcello Pamio (responsabile del sito www.disinformazione.it e autore del bestseller Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale) va anche oltre, fornendoci un trattato a tutto tondo dei possibili effetti negativi della TV. Un libro rigoroso, lo definirei. Dati … Leggi tutto

Il bambino: Tutti i perché, di Desmond Morris

Il bambino: Tutti i perché, di Desmond Morris | Noi Mamme

Desmond Morris, zoologo ed etologo di fama mondiale, ci ha regalato negli anni ’70 una visione lucida, divertente e inedita dei comportamenti sociali e sessuali dell’uomo alla luce della sua origine dal punto di vista evoluzionistico (La scimmia nuda). Ha mostrato come molti dei nostri atteggiamenti siano il risultato di pulsioni che sono assolutamente simili … Leggi tutto

Confessioni di una mamma pericolosa

Confessioni di una mamma pericolosa | Noi Mamme

Confessioni di una mamma pericolosa Pedagogia spericolata per bambini da 0 a 3 anni. Quando mi sono trovata tra le mani questo libro, ho pensato a tutto tranne che mi sarei divertita così. Tendenzialmente sono scettica nei riguardi delle visioni altrui della "mammitudine", perché non mi piacciono i modelli confezionati di comportamento, i consigli impersonali sulle … Leggi tutto

Prevenzione senologica: l’importanza dell’autopalpazione

Prevenzione senologica: l'importanza dell'autopalpazione | Noi Mamme

Ogni anno, migliaia di donne vengono sottoposte a interventi al seno, molti dei quali effettuati per asportare tessuti benigni, ma anche per noduli maligni. Una regolare autopalpazione del seno può essere d’aiuto nel rilevare noduli, cambiamenti della forma o della secrezione del capezzolo, in modo che qualsiasi disturbo può essere curato quando ancora è possibile … Leggi tutto

La Sindrome Premestruale

La Sindrome Premestruale | Noi Mamme

La sindrome premestruale è un disturbo caratterizzato da un insieme di sintomi emotivi, mentali e fisici, che colpiscono circa il 75% delle donne nella fase immediatamente precedente le mestruazioni (4-7 giorni prima) o all’inizio del ciclo, che migliora o scompare con l’arrivo della mestruazione. Nel 5% dei casi il disturbo è talmente grave e fastidioso … Leggi tutto