Per Halloween, secondo una tradizione secolare, ogni casa deve dotarsi di
una zucca scolpita: un simbolo inconfondibile del passaggio del temibile
Jack O’Lantern. In questo post di spiegheremo come fare una zucca di halloween passo passo. Ma prima, conosci la leggenda?
Ma chi era Jack O’Lantern?
Un fabbro irlandese di nome Jack, un uomo ubriaco e miserabile, incontrò il diavolo in un pub nella notte di Halloween.
Stava per cadere nelle sue mani, quando riuscì a indurlo a credere che
avrebbe venduto la sua anima in cambio di un ultimo drink.
Il diavolo divenne quindi una moneta da sei sterline per pagare l’oste, e
Jack fu abbastanza veloce da intascarlo.
Poiché possedeva anche una croce d’argento, il Diavolo non poteva più
tornare alla sua forma originale. Jack, quindi, fece un nuovo patto con il
Diavolo, e cioè lo avrebbe lasciato andare fintanto che non reclamava di
nuovo l’anima per almeno 10 anni.
Il diavolo accettò.
Dieci anni dopo, Jack e il diavolo si incontrarono di nuovo e Jack, sempre
con uno stratagemma, riuscì a sfuggire al potere del Principe delle Tenebre e gli fece promettere che non lo avrebbe mai più cercato.
Il diavolo, che si trovava in una situazione difficile, poteva solo accettare.
Quando Jack morì, a causa della sua vita dissoluta, non fu ammesso nel
Regno dei Cieli e fu costretto a bussare alle Porte dell’Inferno, ma il Diavolo, che aveva promesso che non lo avrebbe cercato, lo rimandò indietro tirandogli addosso un tizzone ardente.
Jack però usò il tizzone ardente per ritrovare la strada giusta, e affinchè
non si spegnesse con il vento, lo mise sotto una rapa che stava mangiando.
Cosa c’entra Jack O’Lantern con Halloween? Come è diventata la leggenda di Halloween?
Da allora Jack ha vagato con la sua piccola luce in attesa del Giorno del
Giudizio (da qui il nome JACK O’LANTERN, Jack e la sua Lanterna) ed è il
simbolo delle anime condannate ed erranti.
Quando gli irlandesi, dopo la carestia del 1845, lasciarono il loro paese e
andarono in America, portarono con sé questa leggenda e, poiché le rape
non sono così comuni in America come in Irlanda, furono sostituite dalle
zucche.
Da allora, la zucca scolpita con il volto del vecchio fabbro e il lumino all’interno, è forse il simbolo più iconico di Halloween.
Come fare in casa la zucca di Halloween?
Segui le istruzioni passo dopo passo per preparare la tua zucca di Halloween facilmente e divertendoti.
Pronti? Via!
Per prima cosa, devi procurarti una zucca grande e bellissima come questa:

Prepara uno spazio in cui puoi lavorarla comodamente, coprendo il piano di lavoro con i giornali in modo da non sporcare.
Meglio lavorare in terrazzo o giardino, ma se non fossero disponibili, andrà bene anche il tavolo della cucina.
Con un pennarello lavabile, disegna un coperchio.

Con l’aiuto di uno straccio o della carta assorbente, appoggia una mano sulla cima della zucca in modo da tenerla più ferma possibile. Con l’altra mano e l’ausilio di un coltello ben affilato, ritaglia il coperchio che avevi tracciato poc’anzi.

Tolto il coperchio, con l’aiuto di una spatola e un cucchiaio, rimuovi semi e filamenti.

Con le mani, finisci di pulire bene l’interno della zucca.

A questo punto, pulisci i bordi del coperchio e prova a reinserirlo.

Prendi il foglio A4 dove avrai tracciato a matita gli occhi il naso e la bocca di Jack ‘O Lantern oppure utilizza uno dei template qui sotto che puoi scaricare e stampare.
Trova la posizione ideale e poi ferma il foglio con un po’ di scotch.

Con l’ausilio di una forchetta, traccia il disegno sulla zucca. La pressione deve essere moderata, sulla zucca dovrà restare solamente un tratteggio che poi provvederai ad intagliare con un coltello.

Ecco il risultato finale del passaggio precedente.

Con un coltello ben affilato, procedi all’intaglio dei bordi tratteggiati.

La bocca sarà la parte più complicata, ma niente paura e procedi con tranquillità.

Rimuovi l’intaglio della bocca, così come anche degli occhi e del naso, facendo pressione dall’interno verso l’esterno.

Ed ecco il nostro Jack ‘O Lantern in tutto il suo splend…ehm orrore!

Rifiniamo le parti intagliate, togliendo via con un coltello i filamenti e la polpa in eccesso.

Inseriamo all’interno della zucca un lumino con base metallica o, meglio ancora, un lumino led (se ne trovano a pochi Euro sia online che nei negozi di casalinghi).

Rimettiamo il coperchio e Voilà! Siamo pronti per una spaventosa e divertente notte di HALLOWEEN!

Avrete della polpa di zucca avanzata a questo punto. Non la buttate! Potrete prepararci una golosissima Pumpkin Pie!