I film romantici raccontano storie d’amore che ci toccano nel profondo del cuore e che ci fanno molte volte commuovere nel vederle in TV.
In questo post vogliamo raccontarvi delle pellicole che hanno fatto la storia del cinema mondiale prendendo spunto dall’articolo pubblicato da Fashionaut, un magazine online che tratta di lifestyle e tempo libero.
Via col vento
Il primo film d’amore, che di diritto è entrato nella storia del cinema mondiale e del quale vi raccontiamo, è Via col vento (il titolo originale è Gone with the Wind). Questa pellicola è molto datata (1939) ed è la versione cinematografica del romanzo di Margaret Mitchell, diretta dal regista Victor Fleming.
La trama racconta della storia d’amore tormentata di una coppia di innamorati negli Stati Uniti al tempo della Guerra di Secessione. I due protagonisti del film, Rossella O’Hara (interpretata da Vivien Leigh) e Rhett Butler (Clark Gable), infatti, si trovano a vivere il loro amore fra tragedie familiari e passioni segrete.
Un film rimasto memorabile per la battuta finale di Rossella O’Hara, che alla fine del film recita:
“Dopotutto, domani è un altro giorno”.
Casablanca
Altro film entrato nella storia del cinema e quindi molto famoso è Casablanca, diretto da Michael Curtiz e uscito nelle sale nel 1942.
Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, questa pellicola racconta della storia d’amore dei due protagonisti, Rick Blaine ed Ilsa Lund, interpretati dal duo Humphrey Bogart – Ingrid Bergman, che dopo essersi innamorati a Parigi, si rincontrano a Casablanca.
Tra colpi di scena e una trama appassionante, questo film vi prenderà dal primo all’ultimo minuto.
Harry, ti presento Sally
Facciamo un salto in avanti nel tempo e giungiamo così negli anni ’80, dove a sbancare al botteghino vi è film, interpretato da Billy Cristal e Meg Ryan, Harry, ti presento Sally.
L’inizio è ambientato nei favolosi anni ’70, dove Harry e Sally si conoscono attraverso l’allora fidanzata di lui, Amanda. I due vivono un’attrazione reciproca che non sembra mai sfociare in una relazione amorosa. Una commedia romantica e divertente al tempo stesso che fa riflettere su un tema di per sé ancora attuale anche a distanza di anni: “E’ possibile l’amicizia tra uomo e donna”?
Rimasta memorabile la battuta di Harry che recita:
«Uomini e donne non possono essere amici, perché il sesso ci si mette sempre di mezzo.»
Il tempo delle mele
Se vi piacciono i classici, allora non potete non aver visto “Il tempo delle mele”, film francese diretto da Claude Pinoteau, la cui protagonista è la bellissima Sophie Marceau nel ruolo di una studentessa alle prese con il primo amore.
Un film che racconta principalmente delle angosce adolescenziali e di come i primi amori siano quelli che non si dimenticano così facilmente.
Il film è reso ancora più indimenticabile dalla colonna sonora, entrata di diritto nella storia del cinema e riproposta ormai ad ogni matrimonio: stiamo parlando di “Reality” cantata da Richard Sanderson.
C’è posta per te
Nell’era di Internet e degli amori virtuali, questo è il film che fa per voi! Ambientato alla fine degli anni ’90, dove Internet sta sempre di più affermandosi come parallelo delle nostre vite reali, questa pellicola diretta da Nora Ephron e interpretata da Tom Hanks e Meg Ryan, tratta della storia d’amore tra due imprenditori, Joe Fox e Kathleen Kelly, concorrenti nella vita reale e sempre in guerra tra loro, che su Internet si innamorano (senza conoscere la loro vera identità).
Titanic
Non potevamo non concludere il nostro post con il film Titanic, che sancisce il successo di Leonardo Di Caprio, alla ribalta nel ruolo di Jack, e di Kate Winslet che invece interpreta la ribelle Rose, che si innamorano a bordo della famosa nave che sprofondò negli abissi nel 1912.
Una storia d’amore che è destinata a naufragare per colpa del fidanzato di lei, un ricco uomo d’affari, e della brutta fine della nave, colata a picco dopo aver colpito un iceberg.
Il nostro post si conclude qui: qual è il vostro film d’amore preferito?