Eredità e debiti

 

Buongiorno, avvocato.

Io ho perso mia madre da giovane, anche suo padre (ossia mio nonno) è morto. Mio nonno ha due fratelli, uno dei quali non ha moglie né figli ed è pieno di debiti.

Se questa persona venisse a mancare sarebbero i suoi fratelli a ereditare, ma essendo mio nonno e mia madre (sua unica figlia) entrambi deceduti, dovremmo ereditare io e la sorella di questa persona.

Posso evitare in qualche modo di ereditare questi debiti?
Posso fare qualche atto che mi liberi da questa evenienza?

La ringrazio molto e spero di essere stata chiara.

Saluti.

Mariangela

Cara Mariangela,

se il nonno dovesse morire e tu fossi chiamata all’eredità per rappresentazione (in quanto la tua ascendente, tua madre, è già deceduta), potrai rinunziare all’eredità ai sensi dell’art. 519 codice civile.

È evidente che la rinunzia presuppone la rinuncia a tutta l’eredità, nei suoi aspetti positivi (eventuali beni esistenti) e negativi (i debiti appunto). Spetterà quindi a te valutare se ti conviene accettare l’eredità e pagare i relativi debiti ovvero rinunziare tout court.

Saluti.

Avv. Chiara Donadon

 
 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.