Obblighi dei familiari


 
Buongiorno,

le sarei grata se potesse informarmi circa gli obblighi miei e dei miei genitori verso mio fratello di 45 anni tossicodipendente che è uscito dal carcere dopo aver scontato cinque anni per vari reati.
Purtroppo la situazione è drammatica molto difficile da gestire a livello affettivo ma vorrei avere almeno certezze a livello legale sui miei doveri e su quelli dei miei genitori.
La ringrazio e cordialmente la saluto.

Elena

 
 
Cara Elena,

mi limito a prendere in considerazione gli aspetti legali, perché la situazione è davvero delicata e nessuno può dire cosa sia giusto fare in queste circostanze.

Legalmente, in quanto parenti, siete tenuti a provvedere al sostentamento di questa persona se versa in stato di bisogno, quindi se non possiede i mezzi minimi sufficienti per il proprio sostentamento. È la c.d. obbligazione di alimenti disciplinata dagli articoli 433 e seguenti del codice civile.

Nel suo caso, primi ad essere obbligati sono i vostri genitori e poi lei in quanto sorella, lei solo nei limiti dello stretto necessario.

Potete adempiere al vostro obbligo o corrispondendo alla persona un assegno alimentare ovvero accogliendolo in casa e provvedendo così al suo fabbisogno.

Qualora non provvediate spontaneamente, il vostro parente potrà rivolgersi al Tribunale per ottenere l’assegno alimentare.

Avv. Chiara Donadon

 
 
 
 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.