Salve dottoressa,
sono la nonna di un bambino di 5 anni.
Le porgo subito il quesito: Thomas ha un rifiuto totale del disegno, sa solo scarabocchiare e odia colorare, questo da sempre. Da piccolissimo scarabocchiava solo gli occhi dei vari personaggi che si presentavano. Ora davanti a un album da colorare o un foglio, Thomas comincia a sbadigliare e lo fa per almeno 10 minuti.
Credo tanto nelle sue potenzialità, è intelligente e soprattutto è molto curioso. Ma la mia domanda è, perché sbadiglia?
Cosa fare per aiutarlo?
Grazie e un saluto a tutte le mamme!
Carissima nonna,
probabilmente il bambino non è interessato alle attività grafiche, percepisce l’importanza che viene loro attribuita dall’adulto e conseguentemente si rifiuta, non associa il disegno ad un gioco, ma ad una richiesta.
Potrebbe essere utile proporre alcune attività per incuriosirlo e motivarlo verso l’espressione grafica:
– evitare di proporgli il disegno come attività da fare insieme;
– incuriosirlo con attività nuove (manipolazione di pasta di sale ecc…..);
– stupire il bambino, fargli trovare la sua cameretta (o una stanza) predisposta per l’attività pittorica;
– utilizzare fogli grandi da attaccare alla parete e colori a dita (possono essere utili dei grembiulini plastificati);
– non aspettare che il bambino si stanchi, ma interrompere l’attività quando il bambino inizia a divertirsi (dicendo: continuiamo un altro giorno…).
Un caro saluto per una nonna molto attenta.