Ciclo strano e difficoltà a rimanere incinta

 

Salve dottoressa,

le scrivo in quanto il giorno 13 Aprile ho, purtroppo, subito un raschiamento in seguito ad un aborto spontaneo.

Ho fatto la visita di controllo il giorno 6 Maggio ed il mio ginecologo, dopo avermi visitato ed avere appurato che il mio utero fosse tornato perfettamente elastico e non presentasse alcun problema, mi ha fatto un’ecografia ed ha affermato di aver visto un follicolo di 17 mm e che dopo due giorni sarebbe scoppiato.

Io mi sono meravigliata in quanto ero convinta che mancassero ormai pochi giorni prima del ciclo e che quindi mi sembrava strano che fossi ancora in fase preovulatoria. Tra l’altro erano un paio di giorni che mi erano tornate delle piccole macchie scure ed il seno mi faceva molto male. Il medico mi aveva tranquillizzata dicendomi che si trattava di assestamento dell’utero.

Per farla breve ieri, 7 maggio, dopo soli 25 giorni dal raschiamento, mi è tornato il ciclo con dolori molto forti, che per me non sono normali perché io non ho mai avuto cicli dolorosi. Ora mi chiedo, come è possibile che in fase ovulatoria si abbia il ciclo? Il mio medico mi ha detto che si può essere trattato di un picco di estrogeni molto forte che lo ha causato, ma che vuol dire? Ed è per questo motivo che non riesco a rimanere incinta, dato che sono tre anni che provo?

Aspetto con ansia la sua risposta ed un eventuale consiglio su come comportarmi. Grazie

Io direi che, se i sintomi continuano, dovresti rivolgerti o nuovamente al tuo medico o ad un pronto soccorso ostetrico per avere una risposta certa. Poi, se tutto è nella norma, prenditi un po’ di tempo e riprova a rimanere gravida.

Se non accade, visto che sono passati tre anni, magari potresti rivolgerti ad un centro che si occupa di sterilità-infertilità per un approfondimento diagnostico. Ciao.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.