Alimentazione a 20 mesi per prevenire sovrappeso

Salve Dottoressa,
sono Federica, mamma di un bimbo di 20 mesi, con molti dubbi sull’alimentazione corretta da fargli seguire. Premetto che io sono sovrappeso e ho un brutto rapporto con il cibo.

Jacopo è alto 82 cm e pesa 12.100 Kg. Mangia quasi di tutto, con preferenza per carne e pasta. Io vorrei avere da lei, se possibile, dei consigli sulle quantità, la qualità e la distribuzione giornaliera e settimanale degli alimenti. Io normalmente gli do pasta e carne (a volte pesce) con contorno di verdure a pranzo e passato di verdure con pasta o riso e formaggio alla sera. A merenda generalmente gli do della frutta. Jacopo è goloso anche di formaggio, ma non ho idea delle quantità giuste da proporgli. Le uniche “schifezze” che mangia sono la pizza (al massimo due volte a settimana) e la focaccia (ogni tanto come spuntino alla mattina o a merenda). Dolci ne mangia pochissimi, in genere i biscotti nel latte a colazione o qualche volta a merenda, e ogni tanto un po’ di torta fatta in casa.

Da poco più di un mese frequenta il nido e le tate mi dicono che mangia tutto e spesso fa il bis. La mia paura è dargli quantità eccessive di cibo e che quindi rischi anche lui come me di diventare sovrappeso. Esiste una tabella alimentare da poter seguire, così da evitare gli eccessi?

La ringrazio! Saluti.
Federica

 

Cara Federica,

direi che l’alimentazione del piccolo va abbastanza bene. Per l’alternanza degli alimenti puoi fare riferimento ad unatabella che ho già riproposto (vedi qui) mentre per le quantità non sarei troppo restrittiva perché i bambini sanno regolarsi in genere da soli; se poi esagerano bisogna limitarli ma non penso affatto che sia il tuo caso (i parametri rientrano nella normalità).

Ti consiglierei invece di migliorare il tuo rapporto con il cibo, per te ma anche per il bambino di cui sei un modello da seguire. Se vuoi ricontattami.

Ciao

Vittoria

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.