Infiammazione mammaria: cause possibili

Gentile dottor Alaadik le vorrei chiederecome può infiammarsi un seno e quindi dare dolore: il mio seno è gonfio edolorante e arrossato, non so il perché. Ho fatto un’eco e mihan detto che è tutto infiammato. Da cosa può dipendere? In attesa di una suarisposta la ringrazio   Gentile Sig.ra, non avendo informazioni sufficienti sul suo … Leggi tutto

Relazione fra TAS aumentato e sovrappeso in età pediatrica?

Gentile dott.ssa, forse le sembra unquesito strano. Mia figlia ha 9 anni, pesa 3-4 chili in più rispetto alla suaaltezza. È una bambina che si muove molto, pratica attività sportiva moderata, nonmangia fuori pasto. Quando aveva quattro anni è stata ricoverata per unaglomerulonefrite causata da streptococco; tutto si è concluso bene ma il TAScontinua ad … Leggi tutto

Melatonina e ritmo sonno-veglia

Gentiledottoressa,  mia figlia di 10 mesinon ha mai acquisito un regolare ritmo di sonno. Da quando è nata sisveglia ogni 2/3 ore, mai fatta una dormita più lunga… La situazione stadiventando pesante, io sono molto stanca e anche mio marito e la sorella di sei anni, iniziano a risentirne.  Quando era più piccolala attaccavo al seno e riuscivo a … Leggi tutto

Prima ecografia, perché consigliata mammografia?

Salve gentilissimodottore, dopo un po’ di tempoche avvertivo dei dolorini al seno sx e presenza di qualche nodulo all’autopalpazione, Mi sono decisanell’effettuare un’ecografia, che mi ha dato seguente esito: "normalerappresentazione ecografica diffusa displasia fibronodulare con presenza diqualche piccola zolla adenosica specie sul QIE sx che determina anche un conod’ombra posteriore". La cosa che mipreoccupa è … Leggi tutto