Consigli su spannolinamento difficoltoso

Buongiorno, ho una bimba di 3 anni e 5 mesi. A gennaio ha iniziato l’asilo e da lì abbiamo tolto il pannolino di giorno, lo mettiamo solo per il riposino e la notte. Purtroppo ancora oggi non dice mai quando deve andare in bagno. La tiene fino a scoppiare e poi molla tutto. La porto ogni 2 ore in bagno e la maggior parte delle volte fa pipi. Invece la cacca solo nelle mutande sia a casa che all’asilo. Se chiedo se scappano per entrambe dice sempre di no e magari dopo un minuto fa tutto addosso. Abbiamo provato a stare mezz’ora sul wc a giocare negli orari che di solito fa la cacca, non fa niente e un minuto dopo essere scesa la fa nelle mutande. Dice anche cacca wc no… il vasino non lo vuole e la pipì la fa solo sul riduttore. Ho provato due giorni ad arrabbiarmi e punirla e ho solo ottenuto che ogni ora faceva pipi nelle mutande. Ma nemmeno con la pazienza, promesse di ricompense e lasciandola sporca e bagnata ottengo risultati. Non so più cosa fare… e le maestre dicono che dovrebbe già fare tutto nel wc da sola. In più all’asilo (che ama tanto) gioca sempre da sola o con le maestre e praticamente non parla, osserva e basta. Invece a me a suo modo parla e racconta tutto. Potrebbe darmi qualche consiglio? La ringrazio di cuore…
Elena.

 

Buongiorno Elena

Le tappe di sviluppo di ogni bambino, e i traguardi che raggiunge, sono variabili in base all’età ma anche in base al loro modo di vivere e percepire le esperienze che cambia in modo molto soggettivo.
Sicuramente le punizioni ottengono l’effetto contrario in quanto la rendono emotivamente più nervosa e questo gioca a sfavore. i motivi possono essere molti: quando viene cambiata ha le attenzioni del genitori o delle figure di riferimento, sforzandosi ed essendo abituata a farla in piedi non vuole sedersi in quel momento, ecc..
Prova a mostrarti serena e tranquilla e parla con la bambina dicendole che mamma aspetterà il momento in cui sarà grande abbastanza da usare il wc anche per fare la cacca..tuttavia posso darti alcuni suggerimenti :

-cerca di non perdere la calma, e non farti prendere dalla fretta anche se le maestre dicono che “dovrebbe già”…il raggiungimento di certi obiettivi varia molto e non dovrebbe essere assolutamente sgridata

– raccontale delle favole appropriate ad esempio prova raccontarle una storia dove la protagonista è una bambina che voleva farla sempre in piedi….la storia di una bambina che diventa grande…la storia della cacca che voleva andare nel vasino …

– lasciala in bagno vicino al vasino e chiedile di farti una bella sorpresa.. cerca di proporle tutto in modo giocoso.

Per quanto riguarda il fatto che non parla all’asilo, lavorando con bambini ed avendo contatti con molte scuole posso dirle che è un atteggiamento comune a molti bambini.
Le motivazioni possono essere diverse: un carattere un pò chiuso ma anche riflessivo e sensibile, in alcuni casi la mancanza di un rapporto sufficientemente buono con le maestre, oppure alcune esperienze e vissuti negativi con i compagni..se preferisce giocare con le figure adulte probabilmente teme il confronto coni compagni . Può essere utile proporle attività in ambito scolastico a coppie con altri bambini o in piccolissimo gruppo e gratificarla senza metterla eccessivamente al centro dell’attenzione.

Sperando di averle offerto un piccolo aiuto e le auguro buona fortuna

Monica Balli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.