Lontana da mamma

 

Buongiorno dottoressa,

le scrivo in merito ad una difficoltà che sto vivendo con mia figlia di quasi otto anni.

Poco più di un anno e mezzo fa io ed il papà ci siamo separati. Siamo stati "bravi" ed il tutto non ha avuto connotati forti, ma ho sempre pensato che dentro di sé mia figlia sicuramente elaborava la sua sofferenza.

Lei è allegra e solare, sempre gioiosa, educata, tranquilla a scuola, insomma apparentemente nei rapporti con il mondo nulla è cambiato dopo la separazione.

L’episodio che mi ha fatto riflettere è stato il suo pianto disperato quando, una sera, l’ho lasciata a dormire dai nonni perché io uscivo con amici (premetto che lei sin da piccola è stata abituata a dormire dai nonni, a cui è molto legata).

La sua spiegazione in merito è stata, dopo un po’ di difficoltà nel trovare le parole: non mi piace quando stai lontana da me. Ha spiegato che si riferisce a tutte le situazioni: durante la giornata scolastica assai lunga, quando sta con il papà, e quando esco per conto mio.

Insomma, sono parecchio dispiaciuta e mi chiedo se e come posso ammorbidire questo impatto senza per questo vivere in simbiosi con la bambina.

Grazie mille per l’aiuto

Cara mamma,

non è detto che quest’episodio sia necessariamente legato alla separazione, né che la bambina soffra quando non è con lei perché siete separati.

Moltissimi bimbi, anzi direi tutti, hanno periodi in cui sentono più pressante il bisogno di stare vicino ad uno dei due genitori. Ciò è anche dovuto a momenti di crescita, che provocano piccoli stress o difficoltà identitarie.

Adesso è lei, tra un anno potrebbe essere il papà ad essere ricercato in modo assiduo. La cosa importante è rispondere al bisogno dei figli, separati o no poco conta.

Vedrà che non ci sarà simbiosi, se risponderà in modo sollecito a questa richiesta (senza per questo limitare i contatti col padre ovviamente), ma la sua bambina acquisterà la sicurezza necessaria per tornare a sentirsi salda sulle proprie gambe.

Chiara Rizzello

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.