Buongiorno Gentile Dottoressa. Volevo chiederle un’informazione riguardo alla laringite del mio bimbo di 16 mesi. È comparsa all’improvviso lo scorso giovedì notte. Quindi l’abbiamo curata per 2 giorni con una compressa di Bentelan al dì, poi è peggiorato il sabato e quindi in pediatria gli hanno fatto aerosol con adrenalina e poi cura per 3 giorni a casa con 2 compresse di bentelan e aerosol con clenil. Ad oggi, che sono 2 giorni che fa solo aerosol, persiste una tosse mista. Allora volevo chiedere secondo lei se continuare e per quanto con aerosol, secondo lei se è sufficiente la cura per bocca somministrata e per quanto può protrarsi la tosse. Ringrazio moltissimo.
Purtroppo è veramente impossibile e sarebbe del tutto scorretto dare consigli terapeutici senza poter visitare il bambino. E’ scorretto farlo telefonicamente anche quando si conosce il bambino e lo si è visitato nei giorni precedenti, figuriamoci via mail senza conoscere il caso! Il cortisone, comunque, è un farmaco sintomatico antinfiammatorio, quindi se il sintomo infiammazione si sta attenuando progressivamente, per logica anche il farmaco andrebbe ridotto di conseguenza. Visto che il bimbo lo assume sia per bocca che per aerosol, potresti eliminare la via di somministrazione che il piccolo accetta di meno o che ritieni essere stata meno efficace riducendo gradualmente la dose e il numero di somministrazioni per poi ridurre ed eliminare anche il rimanente introdotto per altra via. Ma è il pediatra che ti ha prescritto la cura che deve consigliarti come procedere, non io.