Circonferenza cranica un po’ inferiore alla media

Buongiorno dottoressa,

torno a disturbarla perché è da ieri che sono in ansia, dopo aver fatto la visita di controllo trimestrale ad Alessandro (19 mesi e 1/2),

Alessandro è nato a termine, peso Kg 2880, lungo 48 cm, c.c 34 cm. La fontanella gli si è chiusa intorno ai 10 mesi.

È da maggio che la circonferenza cranica misura 46 cm e attualmente Ale pesa Kg. 11,800 ed è lungo 84 cm.

La pediatra per togliere ogni dubbio anche se pensa che sia un fattore genetico, mi ha consigliato una visita da un neurochirurgo per queste misure: c.c.46 cm a 19,5 mesi con centile 50°.

Premetto che sia io (c.c. 54 cm) che mio marito (c.c. 55 cm) non abbiamo due testone, secondo lei è preoccupante questa situazione? Lo faccio visitare dal neurochirurgo come consigliato dalla mia pediatra? Aspetto con ansia una sua risposta, grazie.

Un caro saluto

Emanuela


Effettivamente la circonferenza cranica attuale del bimbo non corrisponde ai percentili dell’altezza e del peso ed è anche un po’ inferiore rispetto alla media per l’età.

La fontanella inizia a chiudersi a 9 mesi circa e, anche quando non si palpa più, non è detto che sia completamente ossificata non permettendo così più al cranio di svilupparsi correttamente; però la situazione non è da sottovalutare.

Prova a misurare nuovamente la circonferenza cranica del bimbo con un metro flessibile: potrebbe essersi mosso il bimbo durante la visita e ci potrebbe essere stato un errore.

Posiziona il centimetro sulla fronte e fallo scorrere dietro la nuca, nel punto più sporgente dell’occipite. Spostalo, poi, piano piano, sia verso l’alto che verso il basso per trovare il punto dove la circonferenza è massima e segna la misura: basterebbe un centimetro in più, meglio ancora se un centimetro e mezzo, per non avere più motivo di preoccupazione.

Se, invece, la misurazione fosse la stessa, allora un consiglio del neurochirurgo e un accertamento sullo stato di ossificazione della fontanella sarebbero opportuni.

Un caro saluto,

Daniela

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.