Dottoressa buongiorno,
da 12 giorni ho iniziato lo svezzamento con il pranzo mentre la frutta la prendeva già dai 5 mesi molto volentieri. Premetto che Antonio ha 6 mesi pesa 9 kg ed è lungo quasi 74 cm e la pappa a pranzo la mangia tutta volentieri fin dal primo giorno.
Ora le volevo chiedere alcune cose: se a 15 giorni dall’introduzione del pranzo posso introdurre anche la cena; poiché al bambino la pappa piace molto densa, se posso mettere più quantità di farine rispetto alle dosi classiche e dargli acqua mentre mangia; poi un dubbio: va bene dargli carne tutti i giorni o sarebbe meglio qualche volta dare solo verdure? E con l’introduzione della cena dovrò dargli carne (pranzo) e formaggio (cena) ogni giorno? Ho un po’ di timore di esagerare forse perché come mentalità non sono d’accordo nel mangiare troppo spesso carni e formaggi, ma forse per i neonati è diverso…
Finora il bambino non ha sofferto di stitichezza forse perché a giorni alterni gli do la pera, però nei primi mesi ha sofferto molto di coliche, per questo le chiedo se sarebbe meglio aspettare con l’aggiunta di passato di verdure o omogeneizzati di verdure.
Le aggiungo, nel caso le possa servire a rispondermi, che il bambino al mattino beve circa 180 di latte con biscotto, la stessa cosa il pomeriggio mentre la sera circa 210 di solo latte e la notte 150 di latte e circa 100 di camomilla.
La ringrazio per la costante presenza e pazienza verso noi neomamme, Elisa
Il bimbo è cresciuto molto ma non per questo devi aumentare le dosi degli alimenti: la seconda pappa si da non prima di un mese dall’introduzione della prima. Per addensare la pappa basta ridurre il brodo vegetale, non serve aumentare la quantità di cereali che dovrebbe essere, se precotti, tre cucchiai rasi, se pastina o semolino da cuocere, un cucchiaio e mezzo, cioè la metà.
La carne, in quantità corretta, cioè 30 gr se fresca, 10 gr se liofilizzata, un vasetto piccolo se omogeneizzato, va data tutti i giorni perché è un prezioso apporto di proteine nobili che costituiscono i mattoni sui quali il bimbo costruisce la propria massa corporea. Quando sarà più grandino, diciamo verso l’ottavo, nono mese, una o due volte alla settimana, la carne potrà essere sostituita da un passato di legumi decorticati, ma per ora devi dare la carne.
Le verdure vanno date ad ogni pasto salato in quantità di uno, poi due cucchiai di passato, a pranzo come a cena. La sera potrai dare il formaggino ipolipidico oppure la ricotta magra di mucca e, ogni tanto, potrai anche preparare soltanto minestrina con brodo vegetale e condirla con tre o quattro cucchiaini rasi di parmigiano invece di metterne uno solo assieme alla carne (tra l’altro, del tutto facoltativo visto che ci sono già le proteine della carne).
Al momento della introduzione della seconda pappa serale, il biberon della notte dovrà sparire e rimarranno 200-220 gr la mattina e altrettanti il pomeriggio, oppure uno yogurt.
Un caro saluto, Daniela