Salve dottoressa,
sono il padre di Frida, viviamo a Buenos Aires e vorrei un suo parere.
Mia figlia è nata in Argentina e alla nascita pesava 2.900 gr. A giugno siamo tornati in Italia ed è andato tutto bene fino a settembre. L’ultima visita dal pediatra italiano dava un peso di 7.400 gr.
Appena tornati a Buenos Aires e fatta la visita di controllo, Frida pesava 6.300 gr. Abbiamo quindi seguito la procedura medica e ci siamo rivolti a una gastroenterologa infantile, dopo aver sentito il parere del pediatra e dell’endocrinologa. Fatto le analisi del sangue, delle feci e dell’urina: tutto pare negativo dalle analisi a parte la transaminasi un po’ alta.
Abbiamo cambiato il latte e escluso i latticini. Ieri abbiamo fatto l’ultimo controllo ed è stato deciso per un’endoscopia da effettuare la prossima settimana.
Il fatto è che la bimba è allegra e spontanea e segue la sua crescita psicologica, gioca e gattona e cerca di tirarsi in piedi, però non aumenta di peso.
Se ci fosse necessità le posso inviare tutte le analisi fatte.
Ora abbiamo fatto un’altra analisi del sangue (emogramma e coagulogramma) e elettrocardiogramma ed è tutto ok.
Grazie per la sua collaborazione.
Max Ruggieri
Gentile sig. Ruggieri,
si è dimenticato di dirmi l’età della sua bimba, che alimentazione ha seguito e sta seguendo, a che età ha iniziato a non crescere più e in coincidenza di quale cambiamento di alimentazione, come va di corpo, come si alimenta ora e che risultato hanno dato le analisi già eseguite.
Per di più non conosco l’altezza della bimba, la sua costituzione e tante altre informazioni necessarie per inquadrare, almeno grossolanamente, il problema, visto che non posso visitare la bimba. Mi riservo, quindi, di esprimere un mio parere, se vorrà riscrivermi fornendomi maggiori informazioni riguardanti la bimba.
Un cordiale saluto,
Daniela Sannicandro