Rifiuto del cucchiaino

 

Salve dottoressa,

 

la mia bimba ha quattro mesi e 12 giorni e ha sempre fatto poppate molto scarse con una crescita abbastanza ridotta (poco sopra a 10°percentile).

 

Sotto indicazione del pediatra da una decina di giorni ho iniziato a proporle la frutta.

 

Il cucchiaino vuoto lo prende in mano e lo mette in bocca ma quando mi avvicino con la frutta assaggia e poi sputa fuori. In realtà dall’espressone sul viso sembra gradire il sapore. Mi dà l’idea di non sapere che lo deve deglutire.

 

Come dicevo sono già dieci giorni che dedico 10 minuti a questa "operazione" (non ho voluto insistere più di tanto per non creare un rifiuto da parte sua) ma non ho notato miglioramenti significativi.

 

Premetto che la bimba ha seguito un allattamento misto fino ai 2 mesi quando ad un tratto ha rifiutato fermamente il biberon, e da allora la allatto esclusivamente al seno.

 

Mentre poppa spesso si inarca all’indietro e piagnucola senza però quasi mai rigurgitare.

 

È forse troppo presto per lei iniziare col cucchiaino visto l’attaccamento che ha dimostrato per il seno? (non vuole biberon e non ha mai voluto il ciuccio) continuo a proporle la frutta giornalmente o devo smettere per un po’? Forse sbaglio in qualcosa?

 

Grazie in anticipo per la risposta.

 

Silvia

 

 

 

 

Penso che tu possa smettere per un po’ perché forse la bimba non è pronta per mangiare con il cucchiaino, tanto più che è allattata ancora esclusivamente al seno. Puoi provare a prendere un po’ di frutta omogeneizzata sul polpastrello di un dito e metterlo in bocca alla bimba: se lo succhia volentieri il problema è proprio il cucchiaino e non il sapore diverso che ha la frutta rispetto al latte materno e non ci sarebbe nulla di strano a 4 mesi.

 

La frutta non è ancora indispensabile, anzi, meno sapori diversi conosce la bimba ora che è allattata al seno, più a lungo durerà l’allattamento materno con tutti i vantaggi che questo porterà.

 

Ti ricordo, comunque, che la frutta può anche essere data con un succo di frutta, cioè nel biberon anziché con il cucchiaino, ma, ripeto, non ne vedo la necessità per un altro mesetto almeno.

 

Un caro saluto, Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.