Salve,
sono la mamma di un bambino di 5 anni, Lorenzo. Le mie preoccupazioni sono legate al fatto che da diversi mesi il mio bimbo ha il terrore del cibo che gli provoca secondo lui il vomito.
Mangia pochissimo a colazione, quasi mai a pranzo, solo un piccolo secondo e a cena anche. Di pasta non se ne parla, credo che stia peggiorando giorno per giorno arrivando quasi a non mangiare piu nulla. Analisi celiachia, infezioni varie nulla; analisi del sangue tutto nella norma. Lui è vivace, non presenta sintomi di malessere quando non è ora di mangiare.
A questo punto io e mio marito ci siamo posti il problema sia di natura psicologica e non sappiamo come affrontare la cosa.
Lei cosa mi consiglia?
Grazie,
Mary
Gentile Mary,
i bambini attraversano fasi in cui utilizzano inconsciamente il corpo per esprimere disagio o difficoltà anche transitorie. La relazione col cibo può subire qualche "fase" di questo tipo, che è bene tenere sottocontrollo e su cui si può lavorare con uno specialista.
Non drammatizzerei, ma cercherei di capire quali sono le paure e soprattutto quando sono iniziate (talvolta basta una notizia data in modo cruento al telegiornale per attivare angoscia nei bambini). Proverei a proporre cibi semisolidi e a spiegare che per non soffocare basta stare seduti e masticare con attenzione, e inviterei il bambino a disegnare la sua paura e a parlarne con voi.
Se la cosa dovesse proseguire senza miglioramenti, consulterei uno psicologo dell’eta’ evolutiva, per un approfondimento.
Un saluto.