Polmonite, Cina, virus: queste parole evocano lo scenario del Covid-19. Tuttavia, attualmente si osserva un’ondata di polmoniti che colpiscono bambini in Cina, Vietnam, Taiwan e Francia. In Francia, si registra un incremento del 36% delle polmoniti negli under 15, con record di passaggi in Pronto Soccorso.
Mycoplasma pneumoniae: La Causa Sospetta
In Cina e Francia, il Mycoplasma pneumoniae, un batterio noto per causare patologie respiratorie, è il sospetto principale. I sintomi includono febbre, spossatezza e tosse, ma i ricoveri ospedalieri sono rari. La resistenza a molti antibiotici rende questo batterio particolarmente problematico.
Impatto del Covid-19 e Situazione in Italia
Durante l’isolamento pandemico, il Mycoplasma pneumoniae ha avuto poca diffusione, lasciando bambini e pazienti fragili senza sviluppo di anticorpi adeguati. In Italia, la situazione è monitorata, ma non allarmante. Esperti come Giovanni Maga e Fabrizio Pregliasco sottolineano l’importanza di trasparenza e monitoraggio.
Diverse Cause di Polmoniti Infantili
Pier Luigi Lopalco, esperto di igiene, evidenzia la varietà di virus che possono causare polmoniti e bronchiti nei bambini. Sottolinea inoltre la difficoltà nel diagnosticare il virus specifico responsabile.
Aumento dei Casi di Covid-19
Recentemente, l’Italia ha visto un aumento del 30% nei casi di Covid-19, con un incremento del 32% nei ricoveri. Tuttavia, solo una parte di questi ricoveri è direttamente attribuibile al Covid-19.