Come scegliere la taglia giusta per i vestiti da neonati?

Devi acquistare abiti per neonati e ti senti confusa? Ecco una pratica guida per districarti nella giungla delle taglie dell’abbigliamento per bebè, tra mesi e centimetri, per non sbagliare il tuo acquisto.

Come scegliere la taglia giusta per i vestiti da neonati?

Mesi o centimetri, questo è il dilemma.

Innanzitutto occorre precisare che per neonato si intende un bimbo di età compresa tra 0 e 36 mesi.

Infatti le etichette presenti sull’abbigliamento per neonato prevedono una classificazione basata sull’età o la lunghezza del corpo.

Solitamente accanto ai mesi vengono indicati anche i cm. Ma non devono essere considerate con eccessivo rigore, poiché si tratta di misure assolutamente indicative, infatti ogni marchio le riporta accoppiandole in maniera del tutto arbitraria.

Qualora ci si ritrovi davanti all’esigenza di fare un regalo, meglio evitare di tirare a indovinare.

Piuttosto sarebbe preferibile chiedere di volta in volta ai genitori dei bimbi quale sia l’altezza effettiva o l’età esatta.

Sicuramente se ci si vuole presentare con un bel pacchetto regalo immediatamente dopo la nascita, la taglia 0 resta sempre la più adatta. Anche per i bambini che superano i 4 kg.

Consigli pratici per le neomamme.

I neonati giungono da un ambiente di 37° a uno più freddo. Questo indipendentemente dalla stagione e dalla climatizzazione artificiale che possa esserci all’interno dell’ospedale o dentro casa.

Pertanto occorre coprirli adeguatamente. È ideale l’utilizzo di una cuffietta che può essere di cotone in primavera o estate. Oppure ciniglia durante l’autunno o l’inverno.

Ciò diventa necessario perché la testa del neonato è il punto dal quale viene disperso maggiormente il calore corporeo. Oltre al cappellino occorre aver acquistato, preventivamente, anche alcuni body e tutine a maniche lunghe taglia 0. Si tratta di capi assolutamente necessari durante i primissimi giorni.

L’abbigliamento per neonato deve essere rigorosamente in fibre naturali e poco colorato. Stessa cosa nel caso delle copertine, utili a tenere i piccolini sempre al caldo. Andranno bene anche i capi di taglia 3-6 mesi, da sfruttare nei mesi immediatamente successivi alla nascita. Ma ciò che occorre ai piccoli appena arrivati è la taglia 0-1, compresi i calzini.

È fondamentale tenere presente la stagione in cui nasce il bebè.

In generale, nei primi mesi di vita i bambini crescono in maniera estremamente veloce. Pertanto, nella scelta dell’abbigliamento per neonato, occorre prestare molta attenzione al periodo in cui avviene la nascita.

Quindi se un bimbo nasce ad agosto, ovvero in piena estate, l’opzione migliore sarebbe acquistare capi leggeri di cotone. Body o tutine di taglia 0-3 mesi sono certamente perfetti. Mentre se si vuole optare per un capo da sfruttare più avanti nel tempo, è preferibile prendere dei capi adatti alla stagione autunnale. In questo caso l’ideale sarebbe una taglia 3-6 mesi.

Successivamente a questo periodo le taglie disponibili sono 6-9, 9-12, 12-18, 18-24, 24-36.

Se il bambino ancora non cammina, evitare l’acquisto di scarpe.

Finché i bimbi gattonano, devono indossare semplicemente delle calzine. Ma per quelli che iniziano a muovere i primi passi, esiste un tipo di calzatura studiata appositamente per questa fase.

Si può considerare una via di mezzo tra una scarpa e un calzino antiscivolo. Questa particolare babbuccia prende il nome di Crib.

Caratterizzata da una struttura soffice e avvolgente, possiede una suola leggermente rinforzata ma non rigida. I piedini dei più piccoli possono stare al caldo e protetti ma senza alcuna costrizione.

Le taglie seguono esattamente il numero dei mesi corrispondenti all’età dei neonati.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.