Perché acquistare una bambola reborn: La rinascita delle bambole reborn

Sempre più frequentemente sentiamo parlare di bambole reborn, merito del rinnovato interesse verso queste bambole fortemente realistiche e prodotte con svariati materiali. L’obiettivo è chiaro: farle rassomigliare quanto più possibile ai neonati, non solo nelle fattezze ma anche nelle espressioni. È proprio questo il lato vincente delle bambole reborn: riuscire a suscitare le stesse emozioni che proviamo nel guardare i bambini piccoli e la loro innocente purezza. Sarà per il viso paffuto e gli occhi vispi o per la dolcezza che emanano i volti addormentati. Fatto sta che sono in molte persone a credere, al primo sguardo, di trovarsi di fronte a dei neonati veri e propri e non a delle bambole.

Bambola Reborn Panda
Bambola Reborn Panda – Mena

Anche se questo fenomeno è nato negli Stati Uniti, ha raggiunto proporzioni mondiali ed è sempre più comune anche in Italia. I primi esemplari risalgono agli anni ’80 e, per fortuna, le innovazioni tecnologiche hanno reso possibile un netto miglioramento della produzione delle bambole reborn, fino ad arrivare ai nostri giorni. In commercio troviamo una grande varietà di prezzi e modelli così da poter raggiungere una vasta platea di utenti; è naturale, però, che maggiore sarà il costo finale e maggiore sarà la qualità della bambola.

Addentrandoci in questo mondo affascinante, scopriremo quanti accorgimenti siano stati adottati per rendere piacevole l’esperienza con una reborn e vicina alla realtà. La naturalezza di prenderla in braccio, la morbidezza delle sue mani, la possibilità di acconciare i capelli e moltissimo altro ancora, tutto è preso in considerazione dai produttori stessi ed è per questo che la scelta di una bambola reborn è complicata, specialmente per i primi acquisti.

Quante bambole reborn esistono?

Barcamenarsi tra le centinaia di modelli disponibili è difficile perciò è necessario proseguire per step: meglio maschietto o femminuccia? Appena nato o più in là con i mesi? Esteticamente c’è un profilo che mi interessa particolarmente? In un negozio online è possibile filtrare i primi risultati in base al genere sessuale della bambola, al materiale, alla categoria, all’etnia, ecc. Alcune piattaforme come https://bambola-reborn.com/ vendono anche coppie di gemelli per rendere l’esperienza ancora più entusiasmante.

Per quanto riguarda il materiale, viene solitamente prediletto il vinile e il silicone in quanto mimano la pelle e rendono la bambola davvero realistica, senza considerare la possibilità di poterla mettere in acqua per un bagnetto senza provocare alcun danno. Le categorie offrono un buon intermediario per essere indirizzati velocemente verso la bambola designata: in genere dividono le reborn economiche da quelle costose, le neonate da quelle più grandi. Insomma, mai sottovalutare lo schema di un portale e le varie sezioni così da vagliare all’occorrenza ciò che è disponibile.

Alcuni siti riescono anche a creare artigianalmente le bambole reborn in base a una fotografia o a delle fattezze ben precise, così da ottenere un risultato quanto più vicino possibile a quello sperato. In merito agli accessori, è prassi allegarli alla bambola al momento della vendita: non solo i vestiti ma anche pannolini, ciuccio, biberon, cuscino, peluche o altri oggetti da usare in maniera personalizzata. Infine, c’è un certificato di nascita che attesta la “genitorialità” dell’acquirente e il nome da dare alla bambola: solitamente tutte hanno già un nome prestabilito ma l’utente è libero di cambiarlo se lo desidera.

Accessori bebè bambola reborn

Perché acquistare una bambola reborn ?

Le scelte che spingono una persona all’acquisto di una bambola sono diverse fra loro e tutte meritano rispetto. C’è chi ha ama collezionarle per un semplice fattore estetico, chi si diverte a giocarci insieme e a rivivere le splendide sensazioni dell’infanzia oppure chi ha perso un neonato e necessita di affrontare il lutto in questo modo. Le sfumature psicologiche sono innumerevoli ed è impossibile stilarle in una lista ma ciò che dovrebbe essere chiaro è la volontà di sdoganare l’uso delle reborn e dare loro il giusto merito. Non sono semplici giochi ma veri oggetti artistici da collezionare, alcuni artigiani si sono specializzati in questo campo fino all’ottenere dei risultati praticamente perfetti. Il mercato è quindi vispo e attivo, specialmente per chi compra e rivende, ecco perché una collezione reborn ha un valore immenso e rappresenta un’ottima fonte di investimento. A prescindere però dal discorso pecuniario, una bambola reborn è molto di più: unisce la gioia, la fantasia, la tenerezza e tutto ciò che di bello c’è in questo mondo, difficile racchiuderlo in un concetto così conciso ed è per questo che bisognerebbe provare almeno una volta nella vita. Sarà come avere per sempre un neonato da cullare tra le braccia.

Reborn e psicologia

Le bambole reborn vengono utilizzate nel campo della terapia psicologica – nello specifico nella Doll Therapy – per stimolare il rilascio delle endorfine e indurre un miglioramento del soggetto. Questa è stata ideata dalla psicologa Britt-Marie Egedius-Jakobsson e ha un’ampia applicazione in quanto sono stati rilevati miglioramenti in molti soggetti. Le bambole reborn diventano quindi utili ai soggetti che soffrono di demenza senile perché li spinge a prendersi cura di un neonato e ciò li fa sentire felici; sono impiegati anche nei corsi preparto per capire come prendersi cura di un bambino e come movimentarlo in maniera opportuna. E che dire nelle famiglie che hanno da poco avuto un secondo bambino? Le bambole reborn serviranno ai fratellini e alle sorelline, così da accettare questa nuova vita e a imitare la madre nei gesti quotidiani (in una sorta di gioco di ruolo i cui effetti benefici si esplicheranno su tutto il nucleo famigliare). Abbiamo anche accennato all’uso dei bambolotti in quelle coppie che hanno perso un bambino e necessitano di superare la fase più delicata e dolorosa.
Insomma, l’impiego pratico è altamente sfaccettato e legato a contesti molto diversi tra loro ma, in ogni caso, c’è sempre un buon motivo per comprare una reborn!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.