Eritemi sulla pelle nei bambini: cause più comuni e cosa fare

Eritema anulare sulla schiena di un bambino, malattia di Lyme.

Rosacee, orticarie, eritemi solari, psoriasi e dermatiti sono solo alcune delle cause che più frequentemente fanno sorgere delle eruzioni sui volti (e non solo) dei bambini. In questi casi la pelle potrebbe presentare bollicine, macchie, increspature e altri inestetismi anomali, collegati a vari tipi di irritazioni e infezioni batteriche, che possono essere a loro volta … Leggi tutto

Body shaming: 9 adolescenti su 10 hanno subito critiche sull’aspetto fisico.

Adolescenti body shaming

Quasi nessun adolescente viene risparmiato dal body shaming: per circa 1 su 3 i commenti negativi sul fisico sono addirittura quotidiani. Nel 60% dei casi i responsabili sono coetanei. Per questo, in tanti, hanno un pessimo rapporto col proprio corpo. Fondamentale il ruolo della scuola, ma solo il 44% ha ricevuto supporto sulle domande scomode … Leggi tutto

Disturbi alimentari: gli Psicologi del CISOM in prima linea con ENI Foundation

Disturbi alimentari nell'adolescenza

PER AIUTARE LE FAMIGLIE DEGLI ADOLESCENTI IN DIFFICOLTÀ Un team di psicologi del CISOM in soccorso delle famiglie di adolescenti colpiti da disturbi alimentari: è la nuova iniziativa lanciata dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta grazie al sostegno di Eni Foundation e in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria (SIP). L’iniziativa si … Leggi tutto

Sviluppare la creatività nei bambini

porta foto con mollette

Probabilmente uno dei mestieri più difficili al mondo è occuparsi dei bambini. Come genitori, come insegnanti, come qualsiasi figura di riferimento per loro. È complicato perché un bambino non è fatto solo per dargli da mangiare, per vestirlo, per farlo addormentare. È fatto per educarlo, istruirlo, insegnargli passo per passo la vita. Un compito arduo … Leggi tutto

Compiti per le vacanze pasquali: Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione

Compiti a casa per le vacanze pasquali

Alla c.a. del Ministro dell’Istruzione Egregio Prof. Patrizio Bianchi, Le scrivo, nell’imminenza delle vacanze pasquali, per segnalare il sovraccarico di compiti a casa già denunciato dalle più importanti associazioni di genitori, che non risparmia neppure i bambini più piccoli, persino chi frequenti la scuola a tempo pieno. Le testimonianze di moltissimi genitori, esacerbati dalla condizione di straordinario disagio che grava sui loro figli, … Leggi tutto

Del Tablet in mano ai bambini per troppe ore al giorno e delle alternative sane

Tablet bambini

Secondo un recente studio il tempo che i bambini passano davanti ad uno schermo corrisponde circa ad una o due ore al giorno. Questi dati sono stati ricavati da uno studio eseguito sui bimbi che hanno meno di otto anni il che rende il tutto ancora più allarmante. Dispositivi elettronici: perché non sono un giocattolo … Leggi tutto