Terrible Two: come affrontare questa fase dei bambini

Terrible Two metodo montessori

Diventare genitori è un’avventura emozionante, che stravolge completamente il proprio schema di valori e finisce di fatto per capovolgere tutti gli equilibri che pensavamo indissolubili. Un aspetto in particolare risulta comune in tutti i neogenitori: la capacità dei bambini di modificare in continuazione il proprio comportamento nei primi periodi di vita. Succede così che un … Leggi tutto

Tabella indicativa per l’inserimento degli alimenti nella dieta del bambino

bimbo svezzamento alimenti

Questa tabella è tratta dal libro di Giulia Fulghesu, Alimentazione naturale dallo svezzamento all’adolescenza. Alimento Età Cereali e derivati   Avena crema 8 mesi Avena fiocchiAvena integrale chicchi 10 mesi36 mesi Frumento fiocchi 10 mesi Frumento glutine o seitan 10 mesi Frumento pastina 8 mesi Frumento semolino 8 mesi Grano saraceno crema Grano saraceno decorticato chicchi … Leggi tutto

Sindrome di Hikikomori: cos’è, come riconoscerla e come affrontarla

Hikikomori

Un nuovo disagio che riguarda i giovani si affaccia oggi all’attenzione delle cronache: è quello dei giovani che si chiudono in casa e smettono di frequentare gli amici, la scuola, e vivono di notte occupandosi di videogiochi o attività solitarie. Sono gli hikikomori. “Hikikomori” è un termine giapponese che significa letteralmente “stare in disparte”. Viene … Leggi tutto

Cani e bambini: le regole d’oro per una convivenza felice e senza rischi

Interazione cani e bambini

Accogliere un cane in casa Sono molti i pro nell’accogliere un cane in famiglia. I cani possono essere grandi amici e possono anche incoraggiare i bambini a sviluppare compassione, comprensione e rispetto per gli esseri viventi. Crescere con un cane può anche migliorare le abilità sociali dei bambini nei confronti delle persone che li circondano … Leggi tutto