Autosvezzamento: ecco perchè le nonne avevano ragione

autosvezzamento

Da “4 chiacchiere col pediatra” di Tommaso Montini ed. Franco Angeli Un tempo lo svezzamento era “cosa di nonne” ma negli ultimi 30 anni i pediatri e le industrie hanno preso il loro posto. Per mangiare serve il diploma di una scuola di nutrizione! I consigli saggi dell’esperienza sono diventati prescrizioni “della scienza” su carta … Leggi tutto

Alimenti confezionati per l’infanzia: tutto quello che c’è da sapere

alimenti confezionati per i bambini

Ogni volta che ci avviciniamo ai supermercati e in generale ai punti vendita della grande distribuzione, ci sorge un naturale dubbio sulla qualità dei prodotti in esposizione sugli scaffali. Quando si tratta della salute dei nostri bambini, infatti, noi mamme diventiamo molto apprensive specialmente se si parla di un ambito importante come quello della nutrizione. … Leggi tutto

Togliere il pannolino: scopriamo come farlo senza traumi

Togliere il pannolino

È arrivato il momento. Ce lo sentiamo e anche nostro figlio sembra pronto: via finalmente il pannolino! Purtroppo a volte l’entusiasmo si scontra con delle difficoltà. Per fortuna però ci sono dei trucchi e dei consigli da seguire per rendere la transizione indolore, e questi trucchi e consigli ce li fornisce un grande pediatra, il … Leggi tutto

Giochetti per bambini: i più divertenti da fare all’aperto

Giochetti per bambini: i più divertenti da fare all'aperto

I genitori, e gli adulti in genere, nei giochetti per bambini di tipo individuale o collettivo, devono qualche volta farsi ispiratori, animatori e ordinatori. Nell’attività del gioco, ce lo insegnano psicologi e pedagogisti di oggi e di ieri, si esprime la spontaneità del bambino, il suo bisogno istintivo di reagire allo sforzo dello studio, che … Leggi tutto