Salve.
Abito in un palazzo composto da dodici famiglie, abbiamo un amministratore esterno che non conclude mai nulla di quello che gli si chiede. Volevamo sapere se è obbligatorio averlo, o comunque basterebbe uno dei condomini come amministratore. Cosa possiamo fare per non averlo più?
Grazie mille.
Pasqualina
Cara Pasqualina,
ai sensi dell’art. 1129 c.c., quando i condomini sono più di quattro, l’assemblea deve nominare un amministratore. Quest’ultimo tuttavia può essere anche uno dei condomini (art. 1106 c.c.) e non necessariamente un estraneo. Se l’assemblea non provvede, la nomina viene fatta dall’autorità giudiziaria su istanza di uno o più condomini.
Alla scadenza del mandato (che si verifica alla fine di ogni anno di gestione condominiale) basterà non confermare l’incarico al vecchio amministratore e procedere con la nomina di uno nuovo. Il tutto può avvenire direttamente all’assemblea annuale, in cui viene approvato il bilancio consuntivo e presentato, per l’approvazione, il bilancio preventivo.
Di regola, comunque, poco prima dello scadere dell’esercizio sarebbe buona norma informare l’amministratore uscente della volontà di non riconfermarlo per l’esercizio successivo.
Saluti
Avv. Chiara Donadon