Comunione dei beni e proprietà di un solo coniuge

 
Salve.

mio padre è deceduto circa tre anni fa, lasciando in eredità a noi figli (quattro) una piccola casa da dividere con la matrigna, in più io ho scoperto da visura per nominativo l’esistenza di altre due proprietà esistenti in Calabria ad Acri, luogo di residenza della matrigna, un piccolo locale intestato a mio padre e diviso per comunione dei beni al 50%, come la casa di Gaeta al 50% tra i Coniugi. 

Però esiste un’altra proprietà, dalle visure risulta intestata al 1000X1000 solo alla matrigna. Si tratta di una casa popolare. Questa proprietà e stata acquistata in piena comunione dei beni. Vorrei informazioni in merito: è valido questo acquisto al 1000X1000 della proprietà da parte di un solo coniuge?

In attesa di una Vostra cordiale e autorevole risposta vi saluto.

Roberto S.
Gentile Roberto,
se all’atto di acquisto di questa proprietà intestata alla sola moglie di sua padre ha partecipato anche suo padre dichiarando che la stessa è stata acquistata con beni personali del coniuge e quindi con espresso intento di escluderla dalla comunione, l’acquisto così eseguito è pienamente valido ai sensi dell’art. 179 comma II codice civile.
Cordialità.
Avv. Chiara Donadon

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.