Modalità di frequentazione

  Cara dottoressa, le scrivo per avere un consiglio. Ho un figlio di sei mesi legalmente riconosciuto dal padre, che oltre a venire dal figlio una volta a settimana non si interessa di altro. Il problema sono queste visite. Infatti, oltre ad avvisare all’ultimo momento, pretende di allontanarsi dalla città e passare l’intera giornata fuori. … Leggi tutto

Residenza e domicilio: trasferimento con minore in affido condiviso

  Buongiorno, ho un figlio di tre anni in affido condiviso col padre, abito in Veneto e devo trasferirmi in Toscana, ove ho trovato lavoro, dal mio attuale compagno. Ho un mutuo prima casa da tre anni e quindi sono obbligata a mantenere la residenza lì per la possibilità di "scaricare" il mutuo nella dichiarazione … Leggi tutto

La nonna che non aiuta

  Buongiorno. Sono una ragazza madre da ormai tanti anni. Mia figlia adolescente presenta sempre più squilibri. Penso che potrei aiutarla a risolverli mandandola in una scuola privata tipo collegio con convitto, o riuscendo ad andare a vivere in una casa dove si abbia tutte e due una camera da letto personale. Al momento abitiamo … Leggi tutto

Separazione: l’affidamento dei figli e la scelta del legale

  Gentile Avvocato Donadon, visto che devo chiedere la separazione vorrei che mi consigliasse se andare da un avvocato d’ufficio o in privato, e quali motivazioni servono per chiedere l’affido esclusivo per i bimbi minori. Le premetto che sono sposata da vent’anni e mio marito, che ha dato segni di pazzia, non è mai riuscito … Leggi tutto

Sottrazione di minore e denuncia

  Gentile Avvocato, sono separata consensualmente, anche se la consensuale è stata fatta a seguito separazione giudiziale iniziata parecchio tempo fa. Il padre del bambino, che nei miei confronti mantiene un atteggiamento di forte ostilità, ha a suo carico diverse denunce, oltre che per percosse e minacce, anche per danni psicologici a minore. Ciò nonostante, … Leggi tutto