Gentile Dottoressa, ho fatto un sondino rettale a mia figlia di 1 mese; nel farlo mi sono accorta che nel sondino rettale c’era un po’ di sangue.
Cosa è successo? Ho combinato un guaio?

Il sondino rettale per neonati va lubrificato con olio di vaselina.
Al momento della introduzione potrebbe essersi verificata una piccola escoriazione sulla mucosa dell’ampolla rettale oppure dello sfintere anale.
Ma se hai utilizzato il sondino per facilitare l’emissione di aria in caso di coliche importanti, è possibile che la mucosa del colon fosse già infiammata di per sé e sul sondino si sia depositato del sangue già presente nel lume intestinale (allergia alle proteine del latte artificiale? Sangue proveniente da una ragade del capezzolo in caso di allattamento materno?).
Infine, se la bimba, in precedenza, si è più volte sforzata di evacuare a causa di forte stitichezza, potrebbe essersi creata una ragade anale e anche in questo caso il sondino non avrebbe nessuna colpa.
Ad ogni buon conto, meno manipolazioni si fanno in un bambino di solo un mese, ma anche dopo, meglio è.
Controlla le prossime feci e per ora non fare assolutamente nulla.