Dopo aver sofferto di reflusso, non tollera la vista del cibo quando è sazio

Salve dottoressa, confidando nelle ottime indicazioni fornitemi da altri genitori a cui Lei è riuscita a dare utili informazioni, le volevo sottoporre il caso di mio figlio di 20 mesi. Nello specifico sin dai primi mesi ha sofferto di reflusso successivamente superato grazie a trattamento medico e che comunque non si palesava con vomito. con … Leggi tutto

Coliche del neonato: come riconoscerle e come affrontarle

Coliche del neonato | Noi Mamme 1

Le famigerate “coliche” sono un argomento che, purtroppo, interessa molti genitori. Come riconoscerle? Con il termine “coliche” ci si riferisce a crisi di pianto prolungate e apparentemente inspiegabili, che colpiscono i neonati, nei primi 3-4 mesi di vita, tipicamente nelle ore serali (fra il tardo pomeriggio e le prime ore della notte). Sono definite anche … Leggi tutto

Reflusso gastroesofageo nel neonato: come riconoscerlo e come risolvere

Reflusso gastroesofageo nel neonato | Noi Mamme 2

I pianti del neonato dovuti a reflusso gastroesofageo vengono di frequente archiviati dal pediatra come semplici “coliche” e le neomamme, sfinite, mandate a casa con la prescrizione del Mylicon, un innocuo quanto poco efficace medicinale contro l’aria nel pancino. Il bambino però è insofferente e non inizia a piangere nel tardo pomeriggio, come da manuale e dai … Leggi tutto

Improvviso soffocamento, possibile reflusso?

Gentilissima dottoressa, ho una bambina di 3 mesi ed una settimana, la allatto al seno e completo con latte artificiale; l’altro giorno era sveglia nel lettino e tutto ad un tratto è diventata totalmente rossa in viso e dimenava gambe e braccia perché non riusciva a respirare; fortunatamente ero lì vicino e l’ho presa subito … Leggi tutto