Igiene Visiva

A volte semplici accortezze possono diventare grandi strumenti di prevenzione, in tutti i campi. La vista è il senso più utilizzato dagli esseri umani, pertanto vale la pena assicurarsi di preservarla nel tempo cercando di non creare condizioni ambientali o posturali deleterie per la vista dei bambini più o meno grandi… Un accorgimento semplice, ma … Leggi tutto

Fiori di Bach per adulti, neonati e bambini

Le piante meravigliose alle quali si riferisce il dottor Bach sono i suoi 38 preparati a base di fiori, rimedi gentili, sottili ma di grande efficacia, che tutti, dai neonati agli adulti possono usare senza rischi. Le essenze dei fiori possono agire sulle disarmonie presenti nella mente o sulle emozioni, che costituiscono i problemi segreti … Leggi tutto

Prevenzione senologica

Prevenzione senologica | Noi Mamme

Prima di parlare di prevenzione in ambito oncologico e, nella fattispecie, in senologia, occorre precisare la distinzione che classicamente si fa tra prevenzione primaria e secondaria.Con la prima si intendono le procedure e le norme che si mettono in atto per evitare le cause di malattia, con la seconda invece si intendono tutte le pratiche … Leggi tutto

Che cos’è l’omeopatia?

Che cos'è l'omeopatia? | Noi Mamme

Che cos’è l’omeopatia? L’omeopatia nasce tra il XVIII ed il XIX secolo ad opera del medico tedesco Samuel Christian Hahnemann (1755-1843).Secondo la dottrina omeopatica l’organismo è animato da una energia o forza vitale che, scorrendo armoniosamente al suo interno, ne assicura lo stato di salute. Al contrario, la malattia deriva da uno squilibrio disarmonico della … Leggi tutto

Il punto sulla nuova influenza A con la risposta alle domande più frequenti poste dalle mamme

Il virus H1N1, responsabile della nuova influenza pandemica, detta anche influenza A o suina, non procura sintomi di particolare gravità quando colpisce soggetti clinicamente sani, bambini o adulti che siano, anzi, sembra ormai definitivamente accertato che l’influenza A si manifesta in modo decisamente più mite rispetto alle tradizionali influenze stagionali alle quali siamo abituati.   … Leggi tutto