Coliche del neonato

Coliche del neonato | Noi Mamme

Le coliche gassose, anche se sono evenienza frequente nei lattanti, non sono mai “normali”. Da cosa possono essere scatenate? Le ipotesi sono sempre state tante, su questo argomento sisono sparsi fiumi di inchiostro senza arrivare ad una conclusione univoca. La teoria “funzionale” parla di una certa tendenza alla sregolazione neurovegetativa del bambino. Cosa vuol dire? … Leggi tutto

La fontanella del neonato

fontanella neonato

Fa impressione: quando si accarezza delicatamente la testina di un neonato, inevitabilmente le dita vanno lì, su quell’avvallamento, quel piccolo “buco” nel cranio, proprio sopra la fronte del piccolo. Si, è vero, toccandolo, le dita non hanno la sensazione di affondare, si capisce che è ben protetto da membrane resistenti ed elastiche, ma sapere che … Leggi tutto

Eco-pannolini riciclabili

Eco-pannolini riciclabili | Noi Mamme

Dal primo agosto a Reggio Emilia al via la sperimentazione degli eco-pannolini riciclabili. Il progetto è promosso dal Comune di Reggio (Centro educazione ambientale-assessotaro Ambiente) e dall’associazione nazionale Famiglie numerose, che riunisce le famiglie con almeno quattro figli.   A cimentarsi con i nuovi eco-pannolini di cotone, lavabili in lavatrice, saranno Mosè (cinque mesi), Martino … Leggi tutto

L’oggetto transizionale

L'oggetto transizionale | Noi Mamme

                                               Molti bimbi fin dai 4-5 mesi in poi manifestano un particolare attaccamento a un oggetto o a particolari comportamenti con effetto tranquillizzante e rassicurante, una specie di "surrogato" della mamma. Si va dai classici orsetti o coniglietti di peluche, alle copertine stile Linus, al ciuccio. Il  bimbo di una mia cugina, ad esempio, porta … Leggi tutto