Residenza minori

  Buongiorno,  da poco abbiamo acquistato una casa in un comune vicino a quello dove vivevamo e legalmente ho fatto domanda di trasferimento solo per me e mio marito e ho chiesto la residenza dei miei figli (3 e 7 anni) presso l’abitazione dei miei genitori nella stessa palazzina dove vivevamo prima (per un discorso … Leggi tutto

Modalità di visita

  Gentile Avvocato, il padre di mia figlia, a seguito di un percorso tortuoso (mi ha chiesto di abortire, poi è sparito durante la gravidanza, l’ho cercato io un anno dopo e gli ho chiesto se voleva conoscere la bambina, cosa che ha fatto, ma quando gli ho chiesto di riconoscerla, mi ha fatto rispondere … Leggi tutto

Amministratore condominiale

  Salve. Abito in un palazzo composto da dodici famiglie, abbiamo un amministratore esterno che non conclude mai nulla di quello che gli si chiede. Volevamo sapere se è obbligatorio averlo, o comunque basterebbe uno dei condomini come amministratore. Cosa possiamo fare per non averlo più?  Grazie mille. Pasqualina Cara Pasqualina, ai sensi dell’art. 1129 … Leggi tutto

Affido e passaggio da separazione a divorzio

  Buongiorno, sono separata consensualmente da quattro anni con affido esclusivo a me di un bambino di (ora) dodici anni (il padre era ben contento di non occuparsene, avendo altro per la testa). Nella richiesta di divorzio mio marito chiede l’affido congiunto. È vero che sono obbligata dall’avvento della nuova legge sull’affido congiunto a concederglielo? … Leggi tutto

Indennità di frequenza

  Salve,  vorrei un chiarimento in merito alla mia istanza di "indennità di frequenza" riconosciuta a mia figlia (due anni) in seguito a visita collegiale dell’ASL (invalidità).Il Comune di residenza (trattandosi di istanza del 2009) mi ha inviato un modello da compilare. Mi è stato riferito che la pratica passerà al giudice del Tribunale per … Leggi tutto