Reflusso e frutta

Gent.le dott.mia figlia ha compiuto un anno ed ha ancora problemi di reflusso,  il pediatra ci ha vietato la frutta suggerendoci di dargliela eccezionalmente a merenda lontano dai pasti.Ma mia figlia a merenda prende il latte (la allatto io) quindi sta crescendo praticamente senza toccare frutta.La cosa mi rende perplessa. Qual è la sua opinione? … Leggi tutto

Una lunga e travagliata storia di reflusso a due mesi

Gentile dottoressa, a mio figlio Mattia è stata diagnosticata un’esofagite da reflusso, pur senza aver mai fatto indagini diagnostiche, ma solo sulla base dei sintomi da me riportati. Sin dalla nascita il bambino si è alimentato in maniera inadeguata, stava attaccato al mio seno anche un’ora, ma senza mangiare mai più di 40 grammi. La … Leggi tutto

Reflusso e rimedi per il sonno

Gentilissima dottoressa, mia figlia ha 16 mesi e soffre di reflusso che sta curando con terapia prescritta dal pediatra. Visto che ha qualche difficoltà con il sonno ed inevitabilmente, dormendo poco la notte, di giorno è molto capricciosa, la pediatra mi ha consigliato il Sedibimbi che sto somministrando nella misura di 3,5 ml alla sera … Leggi tutto

Reflusso e intolleranza alle proteine del latte vaccino

Buongiorno Dottoressa, ho potuto già apprezzare i suoi consigli con un precedente consulto (problemi digestivi a sei mesi), tuttavia dal momento che il bambino continuava a non stare bene dopo i pasti io e mio marito abbiamo consultato una pediatra gastroenterologa di cui avevamo sentito diversi pareri positivi. Ebbene, l’incontro ci ha soddisfatti, la dottoressa … Leggi tutto

Il farmaco ha peggiorato il reflusso?

GentileDottoressa holetto tutte le Sue risposte in merito al RGE dalle quali ho appresoutili spunti e suggerimenti. Lasituazione di mia figlia (3 mesi per 5 kg) era migliorata conterapia: mezza pasticca da 15 mg di Lansox e 2 ml di Ranidil masiccome continuava a non dormire la ranitidina è stata sospesa perpassare ad 1 intera … Leggi tutto